app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Camillo Bosco

Camillo Bosco, nato a Taormina un po’ dopo l’ultimo concerto pubblico del Quartetto Cetra, è esule nel nord Italia finché non viene richiamato in Trinacria per insegnare Storia del Fumetto all’Accademia di Palermo. Si occupa di romanzi grafici a continuazione e di un altro paio di cose.

Metastasi Prigožin

La vittoria politica del capo della Wagner è sintomo della malattia terminale dell’imperialismo russo

Armata russa allo sbando

A Prigožin non piace il gioco di Šojgu e decide di portarsi via il pallone

Lo strano caso dei droni sul Cremlino

Tutte le ipotesi dietro all’attacco con droni al Cremlino di ieri

Le guerre finiscono

La resistenza ucraina in città ormai limitata a una piccola area di edifici. La città di Bachmut, una distesa di rovine senza vita

Lo strazio di Kharṭūm

Rsf e Saf si dimostrano disinteressate a una composizione pacifica della crisi sudanese

Wolverine il ghiottone

L’icona mondiale del supereroe dannato rischiò di essere una volverina antropomorfa. La storia di Wolverine

I russi bombardano la loro Bolgorod

Una bomba destinata all’Ucraina è invece caduta nel mezzo di una città russa

Napoleone della Sergio Bonelli

L’investigatore sui generis inventato da Carlo Ambrosini che purtroppo non trovò il suo pubblico

Le cause interne del conflitto in Sudan

Nonostante gli appelli al cessate il fuoco, continuano gli scontri in Sudan, dilaniato da un regolamento di conti interni

La guerra logora il putinismo

Igor’ Girkin sotto investigazione dei giudici del Cremlino

Come è nato Paperino, il papero più famoso del mondo

Ripercorriamo insieme la nascita e le varie esperienze vissute dal papero più famoso del mondo con l’aspetto da “piccolo Lord”: Paperino

Dissanguarsi a Bakhmut

I bombardamenti a tappeto dell’artiglieria russa sull’ultima sezione della città ancora sotto il controllo ucraino