Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Camillo Bosco

Camillo Bosco, nato a Taormina un po’ dopo l’ultimo concerto pubblico del Quartetto Cetra, è esule nel nord Italia finché non viene richiamato in Trinacria per insegnare Storia del Fumetto all’Accademia di Palermo. Si occupa di romanzi grafici a continuazione e di un altro paio di cose.

L’evoluzione di Paperon de’ Paperoni

Non avremmo mai dovuto conoscere Paperon de’ Paperoni, il cui personaggio era destinato a vivere solo una storia. Poi qualcosa è cambiato

Putin premia i suoi obbedienti

Il massacro degli uomini del generale Muradov, odiato dagli stessi, gli è valsa la promozione di generale a tre stelle da parte di Putin

Putin si prepara alla lunga guerra

Mentre il fronte ucraino tiene, l’esercito russo si divide in mille rivoli

Girkin preme sul Cremlino

Igor Girkin è una vecchia conoscenza, considerato la voce maggiore dell’Fsb stessa in grado di muovere critiche assai libere alla guerra in Ucraina

Il fumetto Custer e la sua distopia grottesca

Alla scoperta del distopico “Custer”, fumetto ispanofono ambientato in un futuro in cui è legale cedere i diritti di riproduzione della propria vita

Mosca intensifica gli attacchi

I nuovi aiuti occidentali compensano la rinnovata aggressività russa

Il neonazismo di Igor “Bereg” Mangushev

Lo zetismo è un cancro che divora le file russe: la storia assurda del neonazista russo Igor “Bereg” Mangushev

Blueberry e la guerra editoriale

Il Western dei separatismi e delle tensioni etniche americane di Charlier e Giraud

La pace più difficile della guerra

I talebani di campagna si misurano malamente con la vita cittadina

Come la Wagner prese Soledàr

Le Z truppen regrediscono alla Prima guerra mondiale grazie alla tattica dei mercenari della Wagner

Assalti russi spregiudicati

Mosca ottiene dei successi tattici grazie ad assalti spregiudicati, ma al prezzo di perdite colossali tra i russi  

L’odissea cinica dello Sconosciuto

L’eroe di Magnus dal riluttante senso di giustizia