Marco Sallustro
I voli fantasma nel mondo ormai cambiato
La commissione europea ha abbassato al 50% la soglia di occupazione degli slot aeroportuali a causa della pandemia. La notizia recente dei cosiddetti “voli fantasma” quasi del tutto vuoti ha dimostrato, però, quanto la misura s…
Il tennis nel labirinto Djokovic
Djokovic vince la battaglia e torna in libertà, ma il governo australiano presenta ricorso mettendo nuovamente a rischio la sua permanenza. L’immagine del campione, in ogni caso, ne esce a pezzi.
Fu ‘negro’ e fiero testimonial dei diritti civili
È scomparso all’età di 94 anni Sidney Poitier, primo attore di colore a vincere un premio Oscar. Attraverso i suoi film, in cui veniva utilizzato il termine “negro” per rispecchiare una dolorosa realtà, è stato un importante te…
Bellezza dei difetti e allucinazioni con i dispotismi
I festeggiamenti del Capodanno a Pyongyang, con il popolo in delirio per Kim Jong-un, ci ricorda l’incredibile fortuna avuta nel nascere “dal lato giusto”. Dove, se vogliamo, possiamo anche fare a meno di battere le mani, senza…
‘O spione e quelle corna di Palazzo
La vicenda dell’ormai ex centralinista di Palazzo Chigi, condannato a un anno e tre mesi di reclusione per aver intercettato gli incontri hot di due colleghi amanti – entrambi impegnati – proprio nella sala del centralino. Una …
In morte di un no-vax ingenuo assai sfruttato
Ieri è morto per le conseguenze del Covid “Mauro da Mantova”, fiero no-vax diventato “famoso” per i suoi interventi al programma radiofonico “La Zanzara” di Radio24. Mauro era puro show e ha pagato a caro prezzo quel quarto d’o…
Il fascino perverso e pericoloso del pugno duro
Durante i giorni festivi in Italia si è assistito alla caccia al tampone. Le misure “draconiane” sono tornate di moda e nel giro di pochi giorni la posizione dei no-vax è apparsa insostenibile.
Quella magia senza fine di Harry Potter
Battuta all’asta una delle prime edizioni di “Harry Potter e la pietra filosofale”: 417 mila euro per un libro stampato nel XX secolo. Non era mai accaduto. La sua autrice, nonostante le polemiche sul tema transgender che avreb…
Salvo il cinema con i ragazzi e Spider-Man
I ragazzi stanno salvando il cinema: ne sono una prova evidente i successi di “Spider-Man No Way Home” e di “Encanto”.
I ragazzi della pandemia
L’adolescenza è un’importantissima età della vita in cui avviene la prima vera maturazione. Un processo che però si è bloccato improvvisamente a causa della pandemia e dei continui lockdown.
Il vaccino come regalo di Natale
A 9 giorni dal Natale il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha affermato che, ora più che mai, bisogna affidarsi alla campagna vaccinale. L’obiettivo è evidente: non sprecare lo straordinario risultato ottenuto fino ad oggi,…
La tecnologia prima nemica dei criminali
L’aggressione sul regionale Cadorna-Varese Nord apre a diverse questioni. Ricorrere alla tecnologia potrebbe essere la soluzione migliore per prevenire eventi di questo tipo, scoraggiando eventuali criminali con le telecamere d…