
Massimiliano Lenzi
Giornalista, autore tv, poeta ma soprattutto attore mancato. Perché la vita è sempre un imprevisto. Scrive per “La Ragione” ed ha pubblicato libri interessanti, l’ultimo sul virus e la politica: titolo, “Shining Italia, la libertà contro la paura”. Il resto – come suggeriva Shakespeare – è silenzio.
Aveva ragione Macron
Gliene hanno dette di tutti i colori e invece alla fine aveva ragione lui: Macron, l’unico leader nella vecchia Europa ad aver parlato senza ipocrisie elettorali della situazione in Ucraina
Le parole di Putin e l’enigma cinese
L’analisi sulle ultime dichiarazioni di Vladimir Putin in un’intervista all’agenzia di stampa di Pechino “Xinhua”. Cosa aspettarsi dalla prossima conferenza di pace sull’Ucraina che avverrà in Svizzera
Vladimir Putin e Hamas non possono vincere
Vladimir Putin e Hamas non possono vincere. Punto. Non è una questione muscolare, di esibizione di forza, di supremazia dell’Occidente ma una necessità
Il coraggio che serve per il nucleare
Per il ministro Pichetto Fratin, entro questa legislatura l’Italia vuole avere il quadro giuridico pronto per il ritorno al nucleare. Ma cosa serve per davvero?
Le mosse di Xi
Xi sta scommettendo da protagonista su una partita geopolitica e diplomatica: quella di poter essere il mediatore riguardo al conflitto in Ucraina fra Kiev e Mosca
Politica armata, guerre e Occidente
Gli Usa, l’Unione europea e la Gran Bretagna, in questi anni di guerra in Ucraina, sono rimasti uniti dando all’Occidente una compattezza geopolitica e di risposta non scontata
Una lezione ‘repubblicana’ per Trump
Gli aiuti sbloccati dagli Usa verso Kiev, al voto oggi in Senato, si sono rivelati un boomerang politico per gli stessi repubblicani e il loro leader Donald Trump
Le sfide del G7 a Capri
La de-escalation e l’enigma cinese. È questa la sintesi della tre giorni (che si è chiusa ieri) del G7 dei ministri degli Esteri a Capri
G7 in diretta da Capri
Oggi si chiude il G7 Esteri, in corso da due giorni a Capri. L’analisi sulle questioni decisive che il mondo libero deve affrontare sul presente e sul futuro
Dal G7 di Capri, il racconto della seconda giornata
Il racconto del secondo giorno di G7 a Capri, due i punti chiave: sostenere lo scudo difensivo dell’Ucraina e sanzionare l’Iran
L’ipotesi Stoltenberg per aiutare l’Ucraina
Un budget per l’Ucraina a prova di Donald Trump. È quel che propone il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg
La guerra santa di Putin (e Kirill)
Chi si è schierato da subito con Putin senza se e senza ma è stato il capo della Chiesa ortodossa russa, il patriarca Kirill, definendo l’invasione in Ucraina una “guerra santa”