Piermarco Rosa
Ingegnere elettronico e giornalista da oltre 30 anni nel settore dell’entertainment, dopo aver lavorato come project manager e direttore di produzione in aziende internazionali della Gaming Industry, negli ultimi 15 anni ha deciso di dedicarsi alla formazione insegnando Videogame Design in vari atenei italiani.
Videogiochi, dal vecchio al nuovo
Gli archetipi nei videogiochi forgiati (in gran parte) a cavallo degli anni Ottanta sono a tutt’oggi rimasti validissimi, ulteriormente evolvendosi in modo creativo senza dover più sottostare ai vincoli di una tecnologia ancora a…
Videogiochi, le battaglie immaginarie
Dai duelli alle battaglie, il videogame ha sempre esplorato il concetto di conflitto declinandolo in modi diversi
Videogiochi: la stagione delle novità
Videogiochi, inizia la stagione calda delle grandi uscite: tante proposte di vario tipo che non mancheranno di soddisfare i gusti di tutti gli utenti
I videogiochi, dalle sfide allo sport
Dal caos esplosivo su pianeti lontani alle arene affollate di tifosi, la sfida è da sempre il cuore pulsante dei videogiochi e ogni titolo porta con sé una declinazione diversa della competizione
Sfide, avventure e strategia nei videogiochi
Nei mondi dei videogiochi non ci sono soltanto sfida e competizione, ma anche esplorazione e avventura. Ognuno di essi possiede le proprie leggi e architetture, divenendo un labirinto dell’immaginario da decifrare e attraversare
Impulsività e ponderazione nei videogiochi
Da sfide di riflessi a mosse tattiche, quello dei videogiochi è un universo dove azione e strategia convivono armoniosamente
Videogiochi, incantesimi e fascinazioni
La narrazione è stata una parte essenziale dell’espressione umana fin dall’alba della civiltà. Quando ci si sedeva attorno al fuoco e le storie erano una fonte inesauribile di fascino e ispirazione. Anche le moderne narrazioni di…
I ruoli dell’azione nei videogiochi. Dall’ombra alla fulgida luce
L’immaginario di un medium così ricco e sfaccettato come quello dei videogiochi offre un’incredibile varietà di suggestioni e atmosfere in grado di caratterizzare in modo peculiare e significativo i mondi virtuali in cui gli uten…
Le competizioni nei videogiochi: dallo sport all’avventura
I videogiochi riescono a stimolare come nient’altro lo spirito di competizione già nei titoli di genere sportivo. Ma non solo: dai multiplayer (pure cooperativi) con gli amici ai giochi di strategia o d’azione che richiedono pers…
Avventurieri dell’ignoto, dal fantasy alla fantascienza
Lanciarsi nell’ignoto per il solo gusto dell’avventura, all’esplorazione di mondi fantastici e sconosciuti fra sorprese e colpi di scena, protagonisti di un sogno che sullo schermo diventa realtà: è questo il motto dei videogioca…
Dal gioco di ruolo all’azione in VR
L’immaginario collettivo trova nuove dimensioni grazie a modalità di gioco sempre più immersive e complesse, senza tralasciare rimandi ai classici
“Indiana Jones e l’antico Cerchio”, le imprese indimenticabili
Non c’è nulla di più entusiasmante e gratificante che trasformarsi in un alter ego coraggioso e lanciarsi in mille imprese per uscirne fieri vincitori