app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Stefano Faina

Origini e varianti di San Valentino

Che sia amata o odiata, la giornata di San Valentino ha alle spalle una storia lunga e che affonda le proprie radici nella notte dei tempi

Il Festival che fa la storia

La nascita del Festival di Saremo: aneddoti e curiosità dell’evento canoro più importante del nostro Paese

Usi e costumi di fine anno

Originalità in giro per il mondo. Se da noi difficilmente si rinuncia al classico cenone in compagnia, in altre parti del mondo esistono usanze che rendono quanto mai particolare la fine dell’anno e l’inizio di quello nuovo

Band Aid e la canzone di Natale

Nel dicembre del 1984 nasce il progetto Band Aid, voluto da Bob Geldof e Midge Ure in sostegno all’Etiopia. Con il meglio degli artisti dell’epoca, la musica diventerà un aiuto concreto per il mondo (e un esempio da imitare).

La vita è meravigliosa

“La vita è meravigliosa” è considerata una delle opere più importanti del cinema americano e un classico del periodo natalizio

Nelle mani del portiere

Ciò che è accaduto al Marocco in Qatar ricorda un altro straordinario episodio del 1986 con protagonista un uomo alto e dai baffi spioventi: il portiere Helmut Duckadam.

Propagande senza pudori

Domani la corsa al voto. Ma se a volte i vari candidati e le relative proposte sono apparsi poco aderenti alle reali necessità del Paese, è bene sapere che anche all’estero vi sono stati casi quantomeno particolari

2 agosto 1980, il ricordo della strage alla Stazione di Bologna

Bologna 2 agosto 1980, all’improvviso il botto. Il ricordo di quella strage di stampo terroristico.

Shizo Kanakuri taglia il traguardo della maratona iniziata mezzo secolo fa

L’incredibile storia di Shizo Kanakuri, l’atleta scomparso nel nulla alla maratona dei giochi olimpici del 1912 e che, oggi, chiude il cerchio della gara. E della vita.

Althea Gibson, talento nel tennis e nella lotta al razzismo degli anni cinquanta

Tennista numero uno del ranking mondiale nel 1957 ma, soprattutto, paladina della lotta al razzismo in un’epoca, gli anni ’50, in cui alle persone di colore non era concesso praticamente nulla. Il suo nome era Althea Gibson.