app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Valentino Maimone

Berciare sui vaccini non paga. Vaccinarsi sì

I vaccini anti Covid hanno funzionato, alla faccia degli effetti collaterali strillati dagli apocalittici o dei chip inoculati per i poteri forti

Salto nel vuoto

Le decisioni prese dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, portano il Paese ad un salto nel vuoto. Primo fra tutti: l’uscita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità

Trapianti e donazioni da record in Italia

In fatto di trapianti e donazioni l’Italia nel 2024 registra dati incoraggianti, avvicinandosi alla vetta d’Europa

Presunti colpevoli, il “no” facile dei magistrati italiani

I magistrati italiani hanno il “no” facile. Respingono la separazione delle carriere, rifiutano i limiti nella pubblicazione delle intercettazioni sui media, chiudono su tutto, non fanno passare uno spillo

Stefano Esposito: «Basterebbe una sola norma: il magistrato che sbaglia, paga»

L’ex senatore Pd Esposito è stato per sette anni al centro di un processo poi rivelatosi infondato che, dice, gli ha distrutto la vita

La banana della discordia -IL VIDEO

La “Banana di Cattelan” venduta per 6 milioni di dollari e poi mangiata dal tycoon cinese Justin Son, fra scandalo e indignazione

Scioperati, lo sciopero nazionale di medici e infermieri

Lo sciopero nazionale di medici, dirigenti sanitari, infermieri e altre professioni della galassia pubblica in camice bianco ha fatto passare ore di inferno ai pazienti

Servono armi pesanti contro l’obesità fuori controllo

Nel giro di vent’anni l’obesità s’è impossessata di una fetta cospicua di italiani, aumentando del 38% e arrivando a toccare 6 milioni di italiani

Pedoni dimenticati: sempre più investiti e meno considerati

Nel tempo necessario a cominciare e finire un episodio di una serie tv – più o meno un’oretta – in Italia vengono investiti due pedoni

Giovani e lavoro, in 13 anni mezzo milione di emigrati

Negli ultimi tredici anni 550mila giovani italiani hanno chiuso baracca e burattini per andarsene all’estero per lavoro

Il cittadino decide di non curarsi

Secondo l’ultimo rapporto di Cittadinanzattiva sono 4 milioni e mezzo gli italiani che rinunciano a curarsi, in due casi su tre per colpa delle lunghe liste d’attesa

La nostra signora del tennis

Lea Pericoli, la nostra signora del tennis per 20 lunghi anni. «Ho sempre saputo osare, con intelligenza»: in sei parole, tutta Lea Pericoli