Trump: “Putin non ha respinto il cessate il fuoco”. L’ipotesi dei “volenterosi” (con l’Onu): 4 livelli di sicurezza in Ucraina
“Putin non ha respinto il cessate il fuoco” afferma Trump. I “volenterosi” pensano a un piano composto da 4 livelli di sicurezza in Ucraina. Con la partecipazione dell’Onu
Trump: “Putin non ha respinto il cessate il fuoco”. L’ipotesi dei “volenterosi” (con l’Onu): 4 livelli di sicurezza in Ucraina
“Putin non ha respinto il cessate il fuoco” afferma Trump. I “volenterosi” pensano a un piano composto da 4 livelli di sicurezza in Ucraina. Con la partecipazione dell’Onu
Trump: “Putin non ha respinto il cessate il fuoco”. L’ipotesi dei “volenterosi” (con l’Onu): 4 livelli di sicurezza in Ucraina
“Putin non ha respinto il cessate il fuoco” afferma Trump. I “volenterosi” pensano a un piano composto da 4 livelli di sicurezza in Ucraina. Con la partecipazione dell’Onu
Il presidente russo Vladimir Putin “non ha respinto il cessate il fuoco”. Lo afferma – parlando con i giornalisti alla Casa Bianca – il presidente statunitense Donald Trump, che spiega di aver avuto “un paio di buone conversazioni su Russia e Ucraina”. Il tycoon inoltre ricorda che “la Russia ha più sanzioni di tutti”.
Trump: “Tracciata la cornice per la pace in Ucraina”
The Donald – dallo Studio Ovale – annuncia che “le linee guida principali dell’accordo sull’Ucraina sono state stabilite” dopo i colloqui con Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. E che la “tregua totale” potrebbe scattare “molto presto”.
I “volenterosi”, l’ipotesi dei 4 livelli di sicurezza in Ucraina e il ruolo dell’Onu
Il gruppo dei “volenterosi“ ha riferito che che si incontrerà – a Parigi – il prossimo giovedì per “finalizzare” il lavoro sulle garanzie di sicurezza da dare all’Ucraina.
E c’è una nuova ipotesi: i 4 livelli di sicurezza in Ucraina. Con la partecipazione dell’Onu (Organizzazione delle Nazioni Unite).
Stando agli ultimi sviluppi infatti l’Onu potrebbe avere un ruolo attivo nel quadro di questa ipotesi dei “volenterosi”. Il presidente francese Emmanuel Macron avrebbe chiesto ad António Guterres, il segretario dell’Onu, se fosse disposto – per questo nuovo piano – a schierare i Caschi Blu in Ucraina. Poiché Putin “non accetterà mai” le truppe europee a vestire i panni dei peacekeepers.
E Guterres avrebbe detto di sì: “Se saremo chiamati risponderemo”. Anche se l’ipotesi non lo rende del tutto “entusiasta”.
Il coinvolgimento dell’Onu sarebbe una parte importante di questo nuovo piano dei “volenterosi”. Piano che è formato da 4 livelli di sicurezza.
I 4 livelli di sicurezza
Ecco in cosa consiste la nuova ipotesi dei “volenterosi”. I 4 livelli di sicurezza:
- Il primo anello: i Caschi Blu – provenienti da Paesi non europei – verrebbero schierati nella zona demilitarizzata per osservare il rispetto della tregua in Ucraina;
- Il secondo anello: costituito dalle forze ucraine;
- Il terzo anello: con il contingente dei volenterosi. Non necessariamente all’interno del territorio ucraino. Potrebbe stare forse a ridosso del confine occidentale;
- Il quarto anello: il cosiddetto “backstop” Usa. Ossia la garanzia data dalla protezione ultima statunitense. Richiesta sia dagli europei che dagli ucraini.
Secondo le ultime indiscrezioni, gli Usa sarebbero disposti a far la propria parte. A patto che l’Ucraina firmi l’intesa sui minerali.
di Mario Catania
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche