Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Trump-Xi, tregua commerciale e promesse. Il presidente statunitense: “Gli Usa pronti a riprendere i test nucleari”

|

Il presidente statunitense Donald Trump ha incontrato il suo omologo cinese Xi Jinping a Busan, in Corea del Sud. “Raggiunto l’accordo” riguardante la tregua commerciale Usa e Cina, ma non solo. Le parole del tycoon

Trump Xi

Trump-Xi, tregua commerciale e promesse. Il presidente statunitense: “Gli Usa pronti a riprendere i test nucleari”

Il presidente statunitense Donald Trump ha incontrato il suo omologo cinese Xi Jinping a Busan, in Corea del Sud. “Raggiunto l’accordo” riguardante la tregua commerciale Usa e Cina, ma non solo. Le parole del tycoon

|

Trump-Xi, tregua commerciale e promesse. Il presidente statunitense: “Gli Usa pronti a riprendere i test nucleari”

Il presidente statunitense Donald Trump ha incontrato il suo omologo cinese Xi Jinping a Busan, in Corea del Sud. “Raggiunto l’accordo” riguardante la tregua commerciale Usa e Cina, ma non solo. Le parole del tycoon

|

Questa notte (ora italiana) il presidente statunitense Donald Trump ha incontrato il suo omologo cinese Xi Jinping a Busan, in Corea del Sud.

Un incontro molto importante – durato poco meno di 2 ore – e che sembra essere andato (molto) bene, fra la tregua commerciale Usa-Cina e le varie promesse fatte durante il vertice.

“Un grande successo”, in questo modo Trump definisce il suo faccia a faccia con Xi Jinping. “Su una scala da 1 a 10 – aggiunge il tycoon – l’incontro con Xi è stato 12”.

Il tycoon e Xi, alla fine del meeting, si mostrano sorridenti e, almeno apparentemente, senza tensioni.

Al termine del colloquio con Xi, The Donald – parlando coi giornalisti a bordo dell’Air Force One e facendo riferimento a un possibile accordo commerciale fra gli Usa e la Cina – afferma: “Abbiamo un accordo. Lo rinegozieremo ogni anno, ma credo che durerà molto a lungo”.

Secondo quanto riferito dallo stesso tycoon, mancherebbero proprio solamente pochi ostacoli da superare per giungere alla firma di tale accordo (che dovrebbe giungere a breve).

“Abbiamo discusso di molti degli elementi di cui parlate (voi giornalisti, ndr.) tutto il tempo” rivela il presidente Usa.

Per quel che concerne la tregua commerciale e i dazi, Trump annuncia che le tariffe sui prodotti cinesi saranno ridotte al 47% (rispetto all’attuale 57%).

Inoltre, Trump afferma che l’intesa discussa con Xi copre “quasi tutto”, compresi il commercio di soia, le terre rare (su cui sarebbe stato trovato un compromesso: media Usa infatti affermano che la Cina avrebbe accettato di sospendere per un anno i limiti alle esportazioni di terre rare) e i dazi legati al fentanyl (Trump dichiara di ridurre i dazi sul fentanyl sulla Cina al 10%).

Trump andrà in Cina, Xi Jinping si recherà negli Usa

“Andrò in Cina ad aprile e lui (Xi Jinping, ndr.) verrà qui qualche tempo dopo, che sia in Florida, a Palm Beach o a Washington” aggiunge poi Trump mentre parla ai giornalisti a bordo dell’Air Force One dopo l’incontro con Xi.

Riguardo la guerra in Ucraina, gli Usa e la Cina – afferma The Donald – “lavoreranno insieme”.

Trump riferisce ai giornalisti di non aver parlato di Taiwan nel corso dell’incontro con Xi Jinping.

Il presidente statunitense: “Gli Usa pronti a riprendere i test nucleari”

“Ho dato istruzioni al dipartimento della Guerra di iniziare a testare le nostre armi nucleari. Questo processo inizierà immediatamente”. È quanto scrive Trump sul suo social Truth.

“Gli Usa – prosegue il tycoon – possiedono più armi nucleari di qualsiasi altro Paese. Questo obiettivo è stato raggiunto, incluso un completo ammodernamento e rinnovamento delle armi esistenti, durante il mio primo mandato”.

E ancora: “A causa dell’enorme potere distruttivo, odiavo farlo, ma non avevo scelta! La Russia è seconda e la Cina è terza, a distanza ma sarà come noi entro 5 anni”.

“Visti i test di altri Paesi, ho incaricato il dipartimento della Guerra di iniziare a testare le nostre armi nucleari su base paritaria. Questo processo inizierà immediatamente” aggiunge Trump.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

30 Ottobre 2025
È testa a testa, nelle elezioni in Olanda, tra il partito centrista-liberale D66 di Rob Jetten e i…
30 Ottobre 2025
Altre cinque persone – sospettate di essere protagonisti/complici del clamoroso furto al Louvre -…
30 Ottobre 2025
Siamo consapevoli di non avere alternative a questo alternarsi di flebili speranze e giornate nere…
29 Ottobre 2025
Fango sul sangue. A meno di 24 ore dal brutale attacco russo contro l’asilo di Kharkiv, un altro e…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI