Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

A Razzo verso i Giochi

|
Intervista ad Alberto Razzetti, oro nei 400 misti agli europei di nuoto in Romania, è lui ad aver stabilito un nuovo record italiano

A Razzo verso i Giochi

Intervista ad Alberto Razzetti, oro nei 400 misti agli europei di nuoto in Romania, è lui ad aver stabilito un nuovo record italiano
|

A Razzo verso i Giochi

Intervista ad Alberto Razzetti, oro nei 400 misti agli europei di nuoto in Romania, è lui ad aver stabilito un nuovo record italiano
|
È stato uno dei protagonisti degli ultimi Europei di nuoto in vasca corta, che hanno visto l’Italia prendersi la soddisfazione di piazzarsi nel medagliere davanti alla Francia che fra qualche mese ospiterà le Olimpiadi. Alberto Razzetti ha vinto l’oro nei 400 misti stabilendo il record italiano e polverizzando anche quello della competizione, poi un altro paio di medaglie capaci di sigillare e mandare ai posteri la parentesi europea in Romania. Ora per lui è il momento di programmare il percorso verso Parigi 2024, che passa anche attraverso un raduno collegiale in altura a gennaio e i Mondiali di Doha (dal 2 al 18 febbraio). Intanto, c’è da commentare quell’ora e spiccioli di gloria degli Europei rumeni, che ha portato alla mente – seppure in scala ridotta – la sensazione di onnipotenza sportiva che ci diede l’uno-due di Tamberi e Jacobs alle ultime Olimpiadi di Tokyo: «È stata davvero una giornata straordinaria, credo anche per chi ci ha seguito in tv. Gli Europei sono stati un obiettivo intermedio, ero già andato forte ai campionati italiani. Ora sono in arrivo i Mondiali in Qatar, ovviamente andare bene significa acquistare fiducia in vista di Parigi. Serviranno concentrazione e allenamenti per gestire la condizione e salire di livello prima dei Giochi» spiega.
 
La giornata conclusiva degli Europei in Romania ha attirato oltre mezzo milione di spettatori davanti alla tv: non saranno i numeri del tennis trascinato dall’effetto Sinner, ma anche i fenomeni italiani del nuoto hanno un notevole potenziale mediatico capace di portare questa disciplina fuori dalla nicchia olimpica: «Spero che i nostri risultati inducano tanti ragazzi a innamorarsi del nuoto. Sarei contento, sono già tantissimi i giovani che vanno ogni giorno in piscina» auspica “Razzo”, uno degli assi della generazione azzurra con Ceccon, Martinenghi, Miressi, Quadarella e Pilato. La competizione aiuta ad alzare il livello, in allenamento e in gara: «Vedere i compagni di Nazionale che vanno forte e vincono medaglie è soltanto uno stimolo positivo. Sono scariche di adrenalina che ti aiutano ad affrontare le competizioni al 100%. L’ho avvertito proprio nella mia gara vincente dei 400 misti: l’oro conquistato da Simona Quadarella prima della mia gara mi ha stimolato a scaricare in acqua tutta la mia determinazione».  
Un pronostico per Parigi 2024? Razzetti vede Leon Marchand (il francese erede di Michael Phelps) ancora davanti a tutti: «Fa tempi straordinari. Ma ci sono anche altri che hanno ottenuto tempi migliori di quanto abbia fatto io in questi anni. Per raggiungere il podio serve fare un ulteriore salto di qualità, è il mio obiettivo e pure quello di tutta la Nazionale azzurra. A Tokyo non abbiamo centrato l’oro, seppur facendo bene nella competizione. Stavolta ci dobbiamo assolutamente riuscire».
Di Nicola Sellitti

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Buffon: “Le vere gioie sono le emozioni dei tifosi” – IL VIDEO

16 Aprile 2025
Buffon: “Le vere gioie sono le emozioni dei tifosi”, così il fuoriclasse, in merito al suo inser…

Goggia: “Ho sentito Brignone, il suo infortunio è molto grave. Ma può farcela per le Olimpiadi” – IL VIDEO

14 Aprile 2025
“Penso che l’infortunio di Federica Brignone sia molto grave però se riesce a guarire bene e a m…

Fisi Media Day, sorpresa per lo sciatore Dominik Paris che oggi compie 36 anni – IL VIDEO

14 Aprile 2025
Tanti i grandi ospiti del Fisi Media Day (a cura della Federazione Italiana Sport Invernali). Tu…

F1, trionfa la McLaren di Piastri in Bahrain. Ferrari avanti piano

13 Aprile 2025
Dal Giappone al Bahrain, è ancora Piastri. Il pilota australiano vince a Sakhir, davanti a Russe…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version