Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Addio al giornalista Carlo Sassi, rese popolare la moviola

|

È morto all’età di 95 anni Carlo Sassi, “il giornalista della moviola”. Voce storica della moviola del programma “La Domenica Sportiva”

Carlo Sassi

Addio al giornalista Carlo Sassi, rese popolare la moviola

È morto all’età di 95 anni Carlo Sassi, “il giornalista della moviola”. Voce storica della moviola del programma “La Domenica Sportiva”

|

Addio al giornalista Carlo Sassi, rese popolare la moviola

È morto all’età di 95 anni Carlo Sassi, “il giornalista della moviola”. Voce storica della moviola del programma “La Domenica Sportiva”

|

È morto all’età di 95 anni Carlo Sassi, “il giornalista della moviola”.

Nato a Milano l’1 ottobre 1929, Sassi è stato una storica voce della moviola del programma “La Domenica Sportiva”.

Il calcio è stato da sempre la grande passione di Sassi che, da giovane, tenta anche la carriera da calciatore. Dopo un provino fallito per l’Inter, gioca poi per alcuni anni in serie C e nei dilettanti.

Carlo Sassi decide di dedicarsi sempre allo sport, al calcio in particolare. Non come giocatore ma… da (grande) giornalista.

Il suo approdo in Rai arriva nel 1960, dove inizia a lavorare sin da subito per “La Domenica Sportiva”.

Grazie a questo programma – e a Sassi – diventa popolare in tv la moviola.

Il 22 ottobre 1967 rappresenta una data importantissima per il giornalista. Durante il derby MilanInter si verifica un episodio decisamente sospetto e controverso che vede protagonista Gianni Rivera.

Il celebre calciatore segna (o forse no? A proposito di moviola) e gli viene convalidato il gol.

Ma ecco che Sassi – ed è questo forse il momento più celebre della moviola tv – in studio, grazie alle immagini a rallentatore, mostra come in realtà quel gol/no gol sia di fatto… un no gol, visto che il pallone non aveva completamente oltrepassato la linea di porta.

Quel gol da non convalidare di Rivera segna un vero e proprio inizio dell’ormai celebre – e immancabile – moviola tv.

La moviola diventa, da quel momento, argomento di confronto ovunque: in tv, allo stadio, a casa, al bar. E nei tempi moderni anche online, in particolare sui social.

Dagli inizi della moviola televisiva con Carlo Sassi a oggi, tanti sono stati i cambiamenti nel calcio, nella tv e nella società italiana (e non solo). Ed eccoci ora alle “chiacchiere da Var”.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

18 Ottobre 2025
Veder giocare Sinner (che ha vinto in due set, 6-2; 6-4) e Carlos contro resta uno spettacolo fuor…
18 Ottobre 2025
Scontri tra tifosi di Pisa e Verona a poche ore dall’inizio della gara di campionato che si disput…
16 Ottobre 2025
Six Kings Slam: Sinner batte Djokovic e vola in finale contro Carlos Alcaraz, i due si sfideranno…
15 Ottobre 2025
Six Kings: Sinner batte Tsitsipas 6-2, 6-3 e vola in semifinale contro Djokovic

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI