Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Australian Open e il problema dei diritti: le partite trasmesse in diretta con avatar come in un videogioco – IL VIDEO

|

Il canale ufficiale YouTube degli Australian Open non ha tutti i diritti per trasmettere in diretta i match del torneo; per farlo è stato trovato un escamotage molto particolare: l’avatar

Australian Open avatar

Australian Open e il problema dei diritti: le partite trasmesse in diretta con avatar come in un videogioco – IL VIDEO

Il canale ufficiale YouTube degli Australian Open non ha tutti i diritti per trasmettere in diretta i match del torneo; per farlo è stato trovato un escamotage molto particolare: l’avatar

|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

Australian Open e il problema dei diritti: le partite trasmesse in diretta con avatar come in un videogioco – IL VIDEO

Il canale ufficiale YouTube degli Australian Open non ha tutti i diritti per trasmettere in diretta i match del torneo; per farlo è stato trovato un escamotage molto particolare: l’avatar

|

Il tennista che vedete in questo video conquistare il match point è… Carlos Alcaraz, in una versione decisamente “strana”. Tale avatar infatti non gli assomiglia neanche lontanamente eppure è quanto mostrato dal canale ufficiale degli Australian Open (cominciati lo scorso 6 gennaio, si giocano a  Melbourne). I personaggi in versione “cartoon” rappresentano i tennisti veri e propri in diretta mentre disputano i match del torneo.

Il canale ufficiale YouTube degli Australian Open infatti non ha tutti i diritti per trasmettere in diretta i match del torneo australiano; per farlo – indipendentemente dalle limitazioni geografiche o dall’accesso alle emittenti tv – ha trovato uno strano (ma efficace) escamotage che consiste nel “trasformare” i tennisti: viene applicato su di loro un filtro che li fa sembrare quasi degli strani personaggi di un videogame. I tennisti vengono quindi proposti sotto forma di avatar, in forma animata; in una parola: irriconoscibili. Per certi versi, sembra di essere tornati indietro di diversi anni e di giocare al Tennis – a Wii Sports, in particolare – con la Wii.

L’Australian Open utilizza motion capture e tecnologia di Intelligenza Artificiale per poter ricreare, in tempo reale, i giocatori che stanno disputando il match. Di conseguenza, gli spettatori possono assistere alle partite attraverso tali personaggi. Il tutto, senza infrangere i diritti di trasmissione. Senza infrangere le regole.

I problemi, come prevedibile in questi casi, non mancano e la diretta non è sempre proprio perfetta: i movimenti non sono spesso del tutto sincronizzati (stesso problema per l’audio) e, a volte, si perde “di vista” la pallina.

In ogni caso, si tratta di un escamotage decisamente originale e fantasioso che permette alle persone di guardare gli Australian Open in diretta. In modo diverso dal solito.

di Filippo Messina

Credits video: Australian Open

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

18 Agosto 2025
Un esito inatteso, inaspettato. Un ritiro doloroso. Jannik Sinner si ritira dopo 20 minuti malcont…
18 Agosto 2025
Ottavo posto, a ben dodici secondi dal primo (Marc Márquez). È stato un Francesco “Pecco” Bagnaia…
18 Agosto 2025
Mondiali Under 21, campionesse del mondo per la terza volta nella storia! È questo lo straordinari…
18 Agosto 2025
Marco Belinelli si ritira dopo 23 anni di passione, successi e sacrifici

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI