Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gol, assist, polemiche ed emozioni. Bentornata Serie A!

|

Ci siamo, l’attesa è finita, ricomincia la Serie A! 11 persone vestite allo stesso modo condizioneranno l’umore di milioni di italiani, ogni settimana, per i prossimi 10 mesi

Serie A

Gol, assist, polemiche ed emozioni. Bentornata Serie A!

Ci siamo, l’attesa è finita, ricomincia la Serie A! 11 persone vestite allo stesso modo condizioneranno l’umore di milioni di italiani, ogni settimana, per i prossimi 10 mesi

|

Gol, assist, polemiche ed emozioni. Bentornata Serie A!

Ci siamo, l’attesa è finita, ricomincia la Serie A! 11 persone vestite allo stesso modo condizioneranno l’umore di milioni di italiani, ogni settimana, per i prossimi 10 mesi

|

Ci siamo, l’attesa è finita, ricomincia la Serie A! A partire dalle 18:30 di oggi 11 persone vestite allo stesso modo condizioneranno l’umore di milioni di italiani, ogni settimana, per i prossimi 10 mesi. Torneranno le chiacchiere da bar (e da Var, soprattutto) e si vedranno riapparire, dopo la pausa estiva, un numero inquantificabile di improvvisati allenatori.

Serie A, la nuova stagione 2025-2026 si prospetta molto combattuta

La nuova stagione 2025-2026 si prospetta molto combattuta. Il Napoli, vincitore dello scorso campionato, proverà a riaffermarsi ma non sarà semplice (nonostante l’acquisto estivo di Kevin De Bruyne). In particolare l’Inter (che arriva con il dente avvelenato dopo lo «zero tituli» – per citare José Mourinho – della scorsa stagione) tenterà il tutto per tutto per tornare a conquistare lo scudetto. Ma non solo: Milan, Juventus, Atalanta, Roma e Lazio non staranno di certo a guardare (o perlomeno questa è la speranza dei loro tifosi). E attenzione a possibili outsider.

La nuova stagione porta con sé, come ogni anno, le solite polemiche

La nuova stagione porta con sé, come ogni anno, le solite polemiche. Dal “campionato spezzatino” – con il turno che comincia con l’anticipo del venerdì e finisce con il posticipo del lunedì – passando per il calciomercato ancora aperto (e che si concluderà lunedì 1 settembre alle ore 20:00) e le troppe partite che disputano i calciatori impegnati in più competizioni (Nazionale compresa). Fino ai costi (proibitivi per molti) per poter assistere ai match dal vivo e alla tv.

Insomma, tutti gli ingredienti necessari per gli amanti del calcio in vista di una stagione ricca di colpi di testa (non solo in campo).

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

13 Settembre 2025
Mondiali di atletica di Tokyo: Fabbri ci prova, ma Crouser è lontano: arriva il bronzo per l’itali…
13 Settembre 2025
Tokyo, mondiali di atletica: Palmisano è argento nella 35 km. Con questo nuovo successo l’azzurra…
12 Settembre 2025
“Firenze, mi hai dato la forza di Rialzarmi. Te ne sarò per sempre grato!”. Il commovente messaggi…
10 Settembre 2025
Sarah Fahr: “Saremo un pezzo importante della storia della pallavolo italiana”. Parla la giocatric…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI