Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Tennis, boom di ascolti tv per la finale di Coppa Davis

|

La finale di Coppa Davis, trasmessa in diretta su Rai 1 e SuperTennis, ha registrato dati straordinari. Numeri da calcio, potrebbe dire qualcuno… No, ora (anche) numeri da tennis

Coppa Davis

Tennis, boom di ascolti tv per la finale di Coppa Davis

La finale di Coppa Davis, trasmessa in diretta su Rai 1 e SuperTennis, ha registrato dati straordinari. Numeri da calcio, potrebbe dire qualcuno… No, ora (anche) numeri da tennis

|

Tennis, boom di ascolti tv per la finale di Coppa Davis

La finale di Coppa Davis, trasmessa in diretta su Rai 1 e SuperTennis, ha registrato dati straordinari. Numeri da calcio, potrebbe dire qualcuno… No, ora (anche) numeri da tennis

|

La Nazionale italiana di tennis conquista la Coppa Davis… e gli ascolti tv! Ieri c’è stato infatti un vero e proprio boom di ascolti per la finale fra Italia e Spagna.

Basterebbero solo i numeri a spiegare quanto i match di Matteo Berrettini e Flavio Cobolli siano stati seguiti con grandissimo affetto – e tensione – dagli italiani.

La finale di Coppa Davis è stata trasmessa in diretta su Rai 1 e SuperTennis

Si registra un netto di 4.052.000 spettatori con il 24.3% di share dalle 14:55 alle 20:38 (dati relativi a Rai 1).

La finale di Coppa Davis è stata trasmessa in diretta su Rai 1 e SuperTennis.

SuperTennis – lo ricordiamo – è il canale federale che detiene i diritti tv integrali della manifestazione).

I numeri riguardanti i match di Matteo Berrettini e Flavio Cobolli. Il set decisivo è stato seguito da 6,2 milioni di telespettatori medi

Più nello specifico, considerando la total audience di entrambi i canali:

  • La prima partita della finale Italia-Spagnala sfida fra Berrettini e Pablo Carreño Busta (con l’Azzurro che ha vinto in due set con il risultato di 6-3, 6-4 – ha registrato un’audience di 3,6 milioni con il 28% di share.
  • Il secondo match, quello fra Cobolli e Jaume Munar – con la splendida rimonta dell’Azzurro in tre set: 1-6, 7-6 (7-5), 7-5 – è stato seguito da 5,1 milioni di telespettatori medi fra Rai 1 (in total audience) e SuperTennis, secondo le elaborazioni di Studio Frasi sui dati Auditel. Con uno share totale superiore al 31%.

L’ultimo set – quello decisivo, cominciato alle 19:15 e terminato con lo straordinario trionfo Azzurro alle 20:01 –  fra Cobolli e Munar è stato seguito da 6,2 milioni di telespettatori medi.

Quest’ultimo set ha avuto ben 9,6 milioni di contatti (ossia le singole persone presenti in almeno uno dei minuti compresi in quell’intervallo di tempo).

Il match di Cobolli e la successiva festa Azzurra hanno poi fatto slittare il Tg1 della sera.

La finale di Coppa Davis fra Italia e Spagna ha fatto il boom di ascolti, nonostante grandi assenze: per l’Italia Jannik Sinner (e Lorenzo Musetti) e per la Spagna Carlos Alcaraz.

Gli strepitosi ascolti tv del tennis sembravano numeri da calcio, in molti potrebbero dire.

No, ora sono (anche) numeri da tennis.

Uno sport dove gli italiani ci stanno regalando emozioni indescrivibili.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

24 Novembre 2025
Non è AI, alla fine è successo davvero: negli States si sono tenute le Olimpiadi delle Pulizie cas…
24 Novembre 2025
Durante la premiazione – dopo la straordinaria vittoria dell’Italia in Coppa Davis – si vede Matte…
24 Novembre 2025
La vittoria dell’Italia in questa Coppa Davis è stata la vittoria dei presenti, il loro trionfo, n…
23 Novembre 2025
Immagini stupende, storiche. Gli Azzurri – Matteo Berrettini, Flavio Cobolli, Simone Bolelli e And…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI