I 102 super ricchi che vogliono pagare più tasse
| Cronaca
Con una lettera aperta 102 super ricchi hanno chiesto ai rispettivi governi di pagare più tasse per una maggiore equità. Fra loro Abigail Disney, erede del creatore di Topolino, che da anni reclama un fisco più corretto. Si dice contrario il magnate Elon Musk.

I 102 super ricchi che vogliono pagare più tasse
Con una lettera aperta 102 super ricchi hanno chiesto ai rispettivi governi di pagare più tasse per una maggiore equità. Fra loro Abigail Disney, erede del creatore di Topolino, che da anni reclama un fisco più corretto. Si dice contrario il magnate Elon Musk.
| Cronaca
I 102 super ricchi che vogliono pagare più tasse
Con una lettera aperta 102 super ricchi hanno chiesto ai rispettivi governi di pagare più tasse per una maggiore equità. Fra loro Abigail Disney, erede del creatore di Topolino, che da anni reclama un fisco più corretto. Si dice contrario il magnate Elon Musk.
| Cronaca
“Molti di noi, in questi due anni di pandemia, hanno visto aumentare le loro ricchezze. Pochi di noi, o forse nessuno può dire di aver pagato il giusto di tasse”. Queste parole, a cui molte persone stentano quasi a credere, sono vere e sono state scritte da 102 super ricchi in una lettera aperta a Davos (Svizzera), presentata in concomitanza con le riunioni virtuali del World Economic Forum cominciato lo scorso 17 gennaio.
L’appello è stato lanciato ai governi di tutto il mondo al fine di garantire una maggiore equità. A causa della pandemia da Covid 19, negli ultimi due anni, la povertà è aumentata vertiginosamente raggiungendo, purtroppo, cifre record: sono infatti 163 milioni le persone indigenti.
Abbiamo già parlato del rapporto dell’organizzazione no profit Oxfam, stilato in occasione del summit annuale di Davos, dove ci si è concentrati sui 10 uomini attualmente più ricchi della Terra che ha indotto a parlare di una pandemia delle disuguaglianze.
Il fenomeno ha interessato anche i miliardari italiani, infatti, in una recente classifica Forbes ha inserito 13 nuovi miliardari italiani nella lista dei più ricchi del mondo.
Ma leggendo la proposta fatta dai 102 paperoni (firmati come “Patriotic Millionaires” – “Milionari Patriottici”) che vanno in una direzione nettamente opposta al “ricco” per eccellenza, per lo meno aumenta la speranza di credere che anche i milionari abbiano un cuore.
“Il sistema attuale – si legge nella lettera – ha creato una mancanza di fiducia tra la gente normale e le elite” e dunque è giusto chiedere a chi è molto ricco di pagare di più. Tra questi milionari spicca il nome di Abigail Disney, figlia di Roy E. Disney e pronipote del celebre Walt, con un patrimonio personale di circa 140 milioni di dollari, da anni in prima linea per un fisco più corretto.
Alla faccia di Elon Musk, viene spontaneo dire. Colui che, attraverso un tweet del 20 dicembre 2021, aveva detto (lamentandosi) pubblicamente che quell’anno avrebbe pagato 11 miliardi di dollari in tasse, una media di circa 30 milioni di euro al giorno.
Le disuguaglianze sociali, in periodi complicati come quello che stiamo vivendo, si fanno sentire ancora di più. Molto probabilmente sarebbe necessario cambiare in qualche modo il sistema di tassazione ma ancor prima, sarebbe da modificare la mentalità di molte persone, dei super ricchi in primis. Bisognerebbe “mettersi una mano sul cuore” e magari l’altra al portafoglio. di Filippo MessinaFor those wondering, I will pay over $11 billion in taxes this year
— Elon Musk (@elonmusk) December 20, 2021
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Addio a Bruno, il cane eroe morto per un boccone con all’interno dei chiodi
06 Luglio 2025
Il cane Bruno, un meraviglioso bloodhound molecolare – di 7 anni – è stato trovato privo di vita n…

Violento nubifragio su Milano. Nel Milanese morta una donna travolta da un albero. Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla linea Milano-Bologna – IL VIDEO
06 Luglio 2025
Un violento nubifragio si è abbattuto su Milano e dintorni. Pioggia, grandine e forte vento hanno…

Allarme caldo in Italia, nel 2003 un’estate bollente da cui abbiamo imparato poco o nulla
06 Luglio 2025
L’attuale ondata di caldo che sta investendo l’Europa in queste settimane ha riportato alla mente…

Condannato per la strage di Corinaldo, Andrea Cavallari esce dal carcere per la laurea e scappa
06 Luglio 2025
È stato condannato a 11 anni e 10 mesi di carcere – in via definitiva – per la strage di Corinaldo…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.