AUTORE: Maurizio Stefanini
Patrick Zaki è stato liberato, con generale soddisfazione. Però non è stato assolto dalle accuse e anzi è stata fissata una prossima udienza per il primo febbraio.
Si è fatto comunque 22 mesi in carcere (688 giorni) e le accuse a suo carico si basano su dieci post di un account Facebook, relativi alla discriminazione di cui i cristiani copti sono vittime. Attenzione, che il caso sembra incamminarsi sulla falsariga di quello della 23enne Ikram Nazih, liberata ad agosto in Marocco. Anche lei come Zaki arrestata dopo essersi recata in vacanza nel Paese di cui conserva la cittadinanza, ma in cui non vive. Anche lei come Zaki connessa all’Italia, anche se in modo diverso: lui al momento della detenzione non era cittadino italiano, anche se viveva e studiava in Italia; lei era cittadina italiana, anche se viveva e studiava in Francia.
Entrambi hanno passato guai per dei post su Facebook fuori dal loro Paese: nel caso di Ikram, un commento scherzoso su una Sura del Corano. A lei hanno dato tre anni e mezzo di carcere, poi ridotti a due mesi, in modo da farli coincidere con quelli già scontati e poterla liberare. Anche Zaki sarà condannato a 22 mesi, per poterlo rimandare in Italia a titolo di pena scontata?
L’Egitto come già il Marocco, Paesi islamici detti moderati, toglierebbero così di mezzo un contenzioso con l’Italia. Ma dopo aver comunque ribadito il principio che chiunque si azzardi su un social a dire cose sgradite ai loro governi verrà arrestato e condannato non appena tocca piede sul loro territorio.
di Maurizio Stefanini
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: Italia
Leggi anche
No Tav: riaperta autostrada A32 in entrambe le direzioni
26 Luglio 2025
No Tav arrivati in circa 3mila a Vanaus e hanno lanciato pietre e bombe carta contro la polizia
Pavia, trovato il corpo del 16enne scomparso nel Po
26 Luglio 2025
È stato ritrovato nella tarda mattinata di sabato 26 luglio il corpo senza vita del ragazzo di 16…
Stefano Boeri: “Campagna denigratoria, ma amo Milano”
26 Luglio 2025
Così Stefano Boeri, coinvolto nell’inchiesta urbanistica che ha travolto Milano, in un post sul pr…
Sesto San Giovanni, uomo ucciso e poi dato alle fiamme
26 Luglio 2025
Sono state evidenziate ferite da taglio dalle analisi effettuate sul corpo carbonizzato dell’uomo…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.