Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ponte sullo Stretto, stop del Quirinale: no a deroghe sul codice antimafia

|

Il Quirinale interviene per chiarire lo stop alla norma sui controlli antimafia relativa al Ponte sullo Stretto di Messina

Ponte sullo Stretto, stop del Quirinale: no a deroghe sul codice antimafia

Il Quirinale interviene per chiarire lo stop alla norma sui controlli antimafia relativa al Ponte sullo Stretto di Messina

|

Ponte sullo Stretto, stop del Quirinale: no a deroghe sul codice antimafia

Il Quirinale interviene per chiarire lo stop alla norma sui controlli antimafia relativa al Ponte sullo Stretto di Messina

|

Il Quirinale interviene per chiarire lo stop alla norma sui controlli antimafia relativa al Ponte sullo Stretto di Messina originariamente inserita nel decreto legge Infrastrutture approvato lunedì scorso dal Consiglio dei ministri. 

L’ufficio stampa, in una nota, parla di “alcune inesattezze comparse sulla stampa odierna” in relazione al decreto Infrastrutture, e precisa innanzi tutto che “la norma sui controlli antimafia non era contenuta nel testo preventivamente inviato al Quirinale, ma è apparsa poche ore prima della riunione del Consiglio dei ministri”. 

“La legislazione in vigore – viene poi spiegato nello stesso comunicato – contempla norme antimafia rigorose per le opere come il Ponte di Messina. La norma proposta prevedeva invece una procedura speciale – adottata finora soltanto in casi di emergenza, come i terremoti, o di eventi speciali, come le Olimpiadi – che non risulta affatto più severa delle norme ordinarie. Basti ricordare che la procedura speciale, che veniva proposta, autorizza anche a derogare ad alcune norme previste dal Codice antimafia, deroghe non consentite dalle regole ordinarie per le opere strategiche di interesse nazionale”.

In merito al progetto si era espresso stamani Pino Gesmundo, segretario confederale della Cgil: “Chiediamo al Governo e alla Commissione Europea di sospendere la corsa per il Ponte sullo Stretto: bloccare 14 miliardi per un’opera non necessaria, con inaccettabili forzature, non è questione politica, ma di responsabilità. Si pensi alle risorse del Pnrr e alle infrastrutture che occorrono al Paese. Domani a Messina lo ribadiremo in una grande assemblea pubblica”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

79enne di Pozzuoli presa di mira con lancio di sassi e uova – IL VIDEO

22 Maggio 2025
Monteruscello, frazione di Pozzuoli (Napoli). Baby Gang prendono di mira la signora Filomena – 7…

Mahmoud e Ramy. Vite e tragedie che si incrociano a Milano

22 Maggio 2025
Ramy e Mahmoud, così si chiamava il 20enne, non sono la stessa persona. Soprattutto non sono due…

“Vuoi stare zitto? Vai a fare lezione e non rompere il c***o”. Lo studente Luigi Iovino (ex deputato M5S) contro un docente dell’Università di Salerno – IL VIDEO

22 Maggio 2025
È con queste parole che Luigi Iovino, studente dell’Università di Salerno ed ex deputato del Mov…

Garlasco, qualche domanda. Non sulle indagini

22 Maggio 2025
Comunque vada a finire la nuova indagine su Garlasco, lo spettacolo offerto è già ai limiti dell…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version