
Desiderio di libertà
Desiderio di libertà
Desiderio di libertà
In base ai diversi ambiti si parla di libertà: morale, giuridica , economica, politica, di pensiero, metafisica, religiosa e così via.
Concepiamo la realtà che ci circonda sulla base delle nostre esperienze, della nostra famiglia, della nostra cultura, della lingua che parliamo. Ma allora è davvero possibile raggiungere l’apice della libertà umana?
Sicuramente rispetto a secoli fa la possibilità di connetterci con altre realtà diverse dalla nostra, così come quella di viaggiare, hanno aumentato la conoscenza di nuove abitudini.
Al di là di quelle che ci sommergono nelle nostre città residenziali, dandoci così la possibilità di scegliere cosa vogliamo e cosa si avvicini di più alle nostre inclinazioni, al nostro modo di vedere la vita e di viverla.
Il termine libertà si declina così al momento storico-politico-economico e sociale in cui viviamo e questo ne determina la sua forma.
Pensiamo alla libertà che vive un operaio e quella che vive un imprenditore, e quanto la disponibilità economica la amplifichi o la riduca.
di Claudia Burgio


Il Museo del Museo che non si fece mai


Monopattino, un killer sregolato


In Canada le scuole cattoliche hanno mandato al rogo Asterix e Tintin

