
I giovani cambieranno il mondo?
I giovani cambieranno il mondo?
I giovani cambieranno il mondo?
La più recente di cui abbiamo sentito spesso parlare è stata Greta Thunberg, svedese, nata nel 2003 è diventata famosa per i suoi movimenti attivisti per l’ambiente con i famosi “friday for future”.
Malala Yousafzai classe ’94, è una giovane attivista pakistana che a 13 anni è diventata celebre per aver denunciato il regime dei talebani pakistani, contrari ai diritti delle donne e il diritto dell’istruzione per i bambini. Le verrà conferito il premio Nobel per la pace nel 2014.
Victoria Grant , conosciuta sul web dopo il video diventato virale nel 2012, in cui durante un congresso, parlò del funzionamento del debito pubblico canadese denunciandone l’oscuro meccanismo e proponendone soluzioni.
Queste sono solo alcune, e tutte donne, giovani che sono riuscite a dare voce ai loro diritti per se stesse e per gli altri.
Chi sarà la prossima o il prossimo bambino che ci illuminerà di fronte a problemi che ancora sussistono, creando così dei veri movimenti di cambiamento?
Una ventata di freschezza per questa ripartenza, dopo gli enormi cambiamenti che le nostre vite hanno avuto, è quello che ci vorrebbe.
E chissà che un giorno non potremo finalmente tirare un sospiro di sollievo, per esserci lasciati alle spalle tante ingiustizie, che caratterizzano ancora il nostro secolo.
di Claudia Burgio


Il Museo del Museo che non si fece mai


Monopattino, un killer sregolato


In Canada le scuole cattoliche hanno mandato al rogo Asterix e Tintin

