app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Mamma e papà, sveglia!

Le restrizioni imposte dal governo per arginare il virus hanno creato tantissimi problemi a qualsiasi fascia d’età, in particolare agli adolescenti. Mamma e papà devono comprenderli. Ansia, depressione e stress sono solo alcuni dei sintomi che colpiscono i ragazzi nel 2021.

|

Il Covid ha sicuramente cambiato e scombussolato le vite di tutti noi, portandoci ad avere incertezze sul futuro. Mamma e papà devono comprenderci.

A causa di questo, i ragazzi ora come ora non riescono a vedere la luce in fondo al tunnel e si chiudono sempre più in loro stessi.

Se il primo lockdown si pensava fosse solo un evento temporaneo, il secondo, invece, ha fatto perdere a molti la speranza:  ‘‘siamo stati dimenticati dal mondo’’ e ‘‘che ne sarà di noi?’’ sono alcune delle frasi che vengono continuamente ripetute da noi ragazzi.

In una fase di sviluppo e crescita personale come questa, dove vengono poste le fondamenta per diventare adulti, vedo la vita virtuale man mano sostituire quella reale, portando molti di noi a prendere non più come punto di riferimento i propri genitori o coetanei, ma persone affermate nel web, come gli influencer.

Ecco perché l’uso dei social network e i problemi di autostima nell’ultimo periodo sono aumentati a dismisura: moltissimi adolescenti vorrebbero diventare popolari su internet, imitando i modelli delle persone ‘famose’. Le interazioni dal vivo non sono più sentite come necessarie. Il mondo si riduce alla propria cameretta.

Il problema principale è che il punto di vista dei giovani oggi è completamente cambiato. Mamma e papà lo capiscono?

Lecito dubitare e i figli si sentono dei pesci fuor d’acqua, privi di stimoli e messi in stand-by in un mondo che va avanti.

 

di Marta Melarato

Il Museo del Museo che non si fece mai

Prime pietre e pietre tombali. La comunità ebraica di Roma non sarà presente alla posa della prim…

Monopattino, un killer sregolato

Dopo più di 170 incidenti in un anno solo a Roma, di cui l’ultimo fatale per un uomo di 34 anni, …

In Canada le scuole cattoliche hanno mandato al rogo Asterix e Tintin

Scoperto soltanto ora un rogo purificatore per espiare gli abusi a danno degli indiani, l’autodaf…

A proposito di influencer

A Ragione e riSentimento si parla della storia di Claudia, che frequenta il terzo anno di economi…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl