app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Rispetto e razionalità

Ieri mattina scrivevamo delle polemiche sugli Open Day vaccinali, in modo particolare quelli incentrati sul vaccino di Oxford-AstraZeneca. Notavamo – in buona compagnia – come non si comprendesse il motivo per cui si dovessero bypassare le indicazioni medico sanitarie, che pur senza essere vincolanti suggerivano di limitare la somministrazione di quello specifico vaccino a determinate fasce d’età.
|

Non avremmo mai immaginato, in tutta sincerità e con un certo spaesamento, di dover registrare poche ore dopo la terribile notizia arrivata dalla Liguria.

Null’altro scriverò sul caso specifico della giovanissima Camilla, in attesa che vengano svolti tutti gli esami necessari.
Se parlo, però, di spaesamento è proprio perché indicazioni e raccomandazioni ce n’erano e avrebbero dovuto consigliare procedure più conservative. Lascia l’amaro in bocca registrare le istantanee reazione di ieri sera, come nel caso della Regione Siciliana che ha sospeso la somministrazione di AstraZeneca, sotto una determinata età.
Le indicazioni, come detto, già c’erano e non sono una novità delle ultime 24 ore, né sono state frettolosamente determinate dalla tragedia di Camilla. Caso in cui – giova ripeterlo – chi fa il nostro mestiere è chiamato a profondo equilibrio, se non altro per umano rispetto.

Come tacere, poi, delle inevitabili ricadute di carattere mediatico, sulla campagna vaccinale in quante tale. Eppure siamo già passati da casi di parossismo collettivo, che hanno messo a rischio l’intera operazione, determinati proprio da comunicazioni contraddittorie e confuse e da un loro errato utilizzo.

di Fulvio Giuliani

Il Museo del Museo che non si fece mai

Prime pietre e pietre tombali. La comunità ebraica di Roma non sarà presente alla posa della prim…

Monopattino, un killer sregolato

Dopo più di 170 incidenti in un anno solo a Roma, di cui l’ultimo fatale per un uomo di 34 anni, …

In Canada le scuole cattoliche hanno mandato al rogo Asterix e Tintin

Scoperto soltanto ora un rogo purificatore per espiare gli abusi a danno degli indiani, l’autodaf…

A proposito di influencer

A Ragione e riSentimento si parla della storia di Claudia, che frequenta il terzo anno di economi…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl