Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Elezioni europee, record storico (negativo) per l’affluenza in Italia

|

C’è un dato che in queste elezioni Europee in Italia certamente non può – e non deve – passare inosservato: gli italiani che non sono andati a votare. Affluenza mai così bassa

Elezioni Europee affluenza

Elezioni europee, record storico (negativo) per l’affluenza in Italia

C’è un dato che in queste elezioni Europee in Italia certamente non può – e non deve – passare inosservato: gli italiani che non sono andati a votare. Affluenza mai così bassa

|

Elezioni europee, record storico (negativo) per l’affluenza in Italia

C’è un dato che in queste elezioni Europee in Italia certamente non può – e non deve – passare inosservato: gli italiani che non sono andati a votare. Affluenza mai così bassa

|

Mai così bassa. Un vero e proprio risultato storico, ma in negativo. C’è un dato che in queste elezioni Europee in Italia certamente non può – e non deve – passare inosservato: gli italiani che sono andati a votare. O meglio: gli italiani che non sono andati a votare.

Secondo i dati definitivi pubblicati dal Ministero dell’Interno, nel nostro Paese ha votato complessivamente il 49,69% degli aventi diritto; meno di un elettore italiano su due si è quindi recato alle urne. Un nuovo record dell’astensionismo. Alle ultime elezioni Europee – nel 2019, lo ricordiamo – ha votato il 54,50% degli elettori.

Un dato che fa riflettere e che non bisogna sottovalutare. Un trend che riguarda tutti i partiti: Fratelli d’Italiache si conferma al primo postoPartito Democratico, Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Lega ecc… Nessuno escluso.

Per quanto riguarda le elezioni Europee in Italia c’è un vistoso, triste, costante e progressivo calo nell’affluenza negli ultimi anni. Basti pensare che per le elezioni Europee nel 2014 ha votato il 57,22% degli italiani, nel 2009 il 66,47% e nel 2004 il 71,72%.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

03 Settembre 2025
Il ritorno del reddito di cittadinanza non sorprende, ma fa paura. Un fallimento totale e una colo…
02 Settembre 2025
Durante la nostra permanenza al 46esimo Meeting di Rimini, abbiamo incontrato Andrea Dellabianca…
01 Settembre 2025
Distolti dalla realtà, cittadini elettori e classe politica di fronte al problema diffuso delle de…
28 Agosto 2025
Da Meloni a sua sorella Arianna, da Schlein a Carfagna. Sono numerose le donne – vip, politiche, p…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI