Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Un tariffario per uccidere i cervi

|

Un tariffario per uccidere i cervi, anche cuccioli. Sono tante le polemiche sulla delibera di inizio agosto della Regione Abruzzo

Tariffario cervi

Un tariffario per uccidere i cervi

Un tariffario per uccidere i cervi, anche cuccioli. Sono tante le polemiche sulla delibera di inizio agosto della Regione Abruzzo

|

Un tariffario per uccidere i cervi

Un tariffario per uccidere i cervi, anche cuccioli. Sono tante le polemiche sulla delibera di inizio agosto della Regione Abruzzo

|

Un tariffario per uccidere i cervi, anche cuccioli. Sono tante le polemiche sulla delibera di inizio agosto della Regione Abruzzo che consentirà ai cacciatori di uccidere 469 esemplari di questi animali, in due aree dell’Aquilano. Una delibera giustificata con “i danni causati dai cervi – che, si legge –  hanno superato in molte zone interne i danni alle colture causate dai cinghiali”. Con tanto di tariffario per i cacciatori: versando 50 euro si potranno abbattere anche i cuccioli di età inferiore a un anno, e così a salire, fino a 250 euro per chi uccide un esemplare maschio.

E dire che l’Abruzzo finora si era distinto rispetto ad altre Regioni come modello di coabitazione con gli animali selvatici. Ora invece la decisione, che ha scatenato le proteste di Wwf e animalisti. E c’è anche chi, come alcuni sindaci, propone di istituire aree protette e delimitate per questi animali, invece di consentirne l’uccisione. Una vicenda che assomiglia a quella degli orsi, in Trentino, e che si spera non si tramuti in una escalation di polemiche, sulla pelle di questi bellissimi animali. 

di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Medici, via i test ma i problemi restano

01 Aprile 2025
Di medici potremmo non averne più. La questione è la stessa da anni, non ci ricordiamo più nemme…

Hadja Lahbib, il kit Ue per la sopravvivenza è una cosa seria

31 Marzo 2025
Hadja Lahbib sorrideva come se stesse discorrendo di una crema solare o di un dentifricio. Invec…

Diplodazia, Meloni fra dazi e diplomazia

31 Marzo 2025
Meloni e le parole al “Financial Times”. Prova a barcamenarsi, rendendo barcamenante l’Italia. M…

Il Salva Milano non va più bene? Rifatelo. Subito

29 Marzo 2025
Abbiamo fatto diventare il “Salva Milano” una questione di maggioranza-opposizione. Se si è deci…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI