app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Un ulteriore disordine giudiziario

Nel rimettere ordine nel mondo della giustizia, il governo deve chiarire contorni e specificità dei “magistrati onorari”. Una non categoria che pure ha associazioni di categoria e che ha persino proclamato uno sciopero.
|

Nel rimettere ordine nel mondo della giustizia (e il cielo sa quanto ce ne sia bisogno), il governo non perda l’occasione di chiarire i contorni e le specificità dei ‘magistrati onorari’.

Materia su cui, dopo una sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, per non farci mancare nulla, subiamo anche una procedura d’infrazione da parte della Commissione europea.

In breve si tratta di persone non inquadrate come magistrati, che non hanno superato un concorso e sono, appunto, onorari – come tali riconosciuti per meriti e competenza – che avrebbero dovuto svolgere un lavoro secondario e collaterale, rispetto alla magistratura ordinaria. Diciamo, riconoscendo l’imprecisione, per le faccende minori (che per gli interessati minori non sono).

Il risultato è che svolgono gran parte del lavoro, almeno quantitativamente, non sono inquadrati nel personale, hanno comunque permessi d’accesso e orari di lavoro e vengono pagati a cottimo, senza copertura per malattia. Il paradosso lievita nell’apprendere che questa non categoria ha già delle associazioni di categoria e questi non lavoratori dipendenti hanno proclamato uno sciopero. Tutte buone ragioni per intervenire e capire se si deve tornare allo spirito originario, coadiuvante, o passare a normativa e organizzazione meno aleatorie, considerato che, nel frattempo, sono passati venti anni.

Posto che questi non sono tre moschettieri, ma qualche migliaio di persone. E posto che assai più numerosi sono i cittadini le cui cause si trovano in queste mani.

 

di Gaia Cenol

Cantata di Cutro, parole perdute

Ripensando alla cantata sulle note di Fabrizio De Andrè a ridosso di Cutro del duo Salvini-Meloni…

La politica e la coscienza

Sembra un disgelo quello tra Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron, ieri a colloquio privato per quas…

Meloni contro Bonelli: “Non sono mica Mosè!”

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni contro Bonelli e i sassi dell’Adige: “Non sono mica Mo…

Migranti, la forza dei numeri

Sull’emergenza migranti è giunto il tempo di deporre l’ingenua credenza di avere una soluzione e …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl