Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Influencer finge di pulire la spiaggia

|
A Bali, in Indonesia, un’influencer finge di pulire la spiaggia dai rifiuti che trova ma è solo una messinscena e un passante la “smaschera”. Il tutto per qualche like sui social

Influencer finge di pulire la spiaggia

A Bali, in Indonesia, un’influencer finge di pulire la spiaggia dai rifiuti che trova ma è solo una messinscena e un passante la “smaschera”. Il tutto per qualche like sui social
|

Influencer finge di pulire la spiaggia

A Bali, in Indonesia, un’influencer finge di pulire la spiaggia dai rifiuti che trova ma è solo una messinscena e un passante la “smaschera”. Il tutto per qualche like sui social
|
Molti ormai (giustamente) si dicono a favore dell’ambiente ma quanti lo sono per davvero? Come si vede in questo video, a Bali (Indonesia) una ragazza – un’influencerpulisce la spiaggia dai rifiuti che trova. Una vera ambientalista che odia vedere la spazzatura coprire la splendida sabbia. O per lo meno così vorrebbe far credere. Peccato che sia tutta unainutilemessinscena. Un passante ha, infatti, “smascheratol’influencer riprendendola con il proprio cellulare e dimostrando come la ragazza – accompagnata da una “compliceche la filma e le fa foto – stesse solo fingendo di raccogliere cartacce e bottiglie di plastica dalla spiaggia, in favore di qualche like in più sui social. Un impegno durato solo pochi minuti, il tempo di farsi fare foto e video. Anche l’interpretazione della ragazza merita una menzione speciale: come carica sulle spalle il sacco nero fingendo che sia pesantissimo e lo trascina ben lontano dal mare, con – solo apparentemente – molta fatica. Terminato il video, è terminata anche la vocazione ambientale dell’influencer che parla con alcune persone disinteressandosi completamente dei rifiuti presenti sulla spiaggia. Alla fine la (finta) paladina dell’ambiente se n’è andata e ha lasciato tutto così come era, compreso il sacco nero pieno di rifiuti con cui stava facendo finta di ripulire la spiaggia. L’obiettivo, più che raccogliere cartacce e bottiglie, era di racimolare like.   di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

02 Luglio 2025
Nell’era digitale la frenesia per un pupazzo di stoffa non è soltanto un capriccio passeggero, ma…
01 Luglio 2025
Il primo luglio di vent’anni fa veniva abolito il servizio di leva obbligatorio, ma ancora oggi ri…
30 Giugno 2025
L’Italia divenuta crocevia: emigrazione ed immigrazione da record, quest’ultima è la più alta dell…
29 Giugno 2025
Due Paesi europei si contendono la paternità delle patatine fritte, nella tradizionale loro forma…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version