Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La “prof. del corsivo” lascia TikTok

|

La celebre tiktoker Elisa Esposito, la “prof.del corsivo” lascia la piattaforma a causa delle critiche e dei conseguenti attacchi di panico

La "prof. del corsivo" lascia TikTok

La “prof. del corsivo” lascia TikTok

La celebre tiktoker Elisa Esposito, la “prof.del corsivo” lascia la piattaforma a causa delle critiche e dei conseguenti attacchi di panico

|

La “prof. del corsivo” lascia TikTok

La celebre tiktoker Elisa Esposito, la “prof.del corsivo” lascia la piattaforma a causa delle critiche e dei conseguenti attacchi di panico

|
Dice di avere attacchi di pianto e rabbia ogni giorno, per via delle critiche e perché il suo profilo a suo dire è stato preso di mira e chiuso più volte.

“La maggior parte degli italiani questo vuole, vedere il fallimento della vita degli altri” sostiene Elisa Esposito, divenuta famosa sui social come la “prof del corsivo”. E che ha deciso di prendersi una pausa da TikTok perché sostiene che la piattaforma abbia spesso eliminato i suoi contenuti o ne abbia ristretto l’accesso e per lei che – come sappiamo – con i social ci lavora e ci guadagna è difficile fare i conti con rabbia a frustrazione.

Certo è indubbio che per la 20enne questo sia un problema, ricordiamo però che di problemi se ne era fatti molto meno a dare dei falliti a quelli che facendo lavori meno “popolari” guadagnano poco più di mille euro al mese. Sarà forse per questo che la gente ha iniziato a criticarla?

Forse non si tratta di una misteriosa cospirazione ma semplicemente della conseguenza delle sue parole? In ogni caso, mentre da TikTok si trasferisce su YouTube, sarebbe bello capisse che nessun italiano – al contrario di quanto sostiene – si diverte a vedere i fallimenti altrui.

Ma molti italiani che fanno lavori “normali” gradirebbero essere rispettati e non presi in giro da chi deve la sua notorietà solo a un social.

di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

FacebookXWhatsAppTelegramLinkedInEmailCopy Link

Leggi anche

A novant’anni dalla sua scomparsa, il cuore di Hachikō batte ancora a Shibuya – IL VIDEO

08 Aprile 2025
L’8 marzo 1935, un cane bianco di razza Akita esalava il suo ultimo respiro. Il suo nome era Hac…

La meglio gioventù: Mattarella nomina 29 “Alfieri della Repubblica”

05 Aprile 2025
Sono 29 i nuovi “Alfieri della Repubblica” nominati oggi dal Presidente Mattarella al Quirinale….

Post-it, quarantacinque anni fa l’invenzione nata da un errore

05 Aprile 2025
Alzi la mano chi non ha mai scritto qualcosa su un post-it. La loro origine è ben diversa da que…

Una società rancorosa rende tutto difficile

05 Aprile 2025
Il livore non è solo sui social, ma anche nella realtà. Come può una società rancorosa come la n…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version