Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Papa Francesco (a porte chiuse) torna a parlare di “frociaggine”

|

Secondo quanto riferito da fonti presenti all’evento, Papa Francesco è tornato a parlare della questione omosessualità nella Chiesa. E a parlare di “frociaggine”

Frociaggine

Papa Francesco (a porte chiuse) torna a parlare di “frociaggine”

Secondo quanto riferito da fonti presenti all’evento, Papa Francesco è tornato a parlare della questione omosessualità nella Chiesa. E a parlare di “frociaggine”

|

Papa Francesco (a porte chiuse) torna a parlare di “frociaggine”

Secondo quanto riferito da fonti presenti all’evento, Papa Francesco è tornato a parlare della questione omosessualità nella Chiesa. E a parlare di “frociaggine”

|

Sembra un déjà vu: ancora una volta durante un incontro a porte chiuse, di nuovo frasi riferite da fonti presenti all’evento e ancora la stessa parola utilizzata.

Secondo quanto riferito da fonti presenti all’evento, oggi pomeriggio Papa Francesco – nell’incontro a porte chiuse avuto con i sacerdoti romani – è tornato a parlare della questione omosessualità nella Chiesa. E a parlare di “frociaggine”.

“In Vaticano c’è aria di frociaggine”, non è facile aiutare questa corrente: queste le parole che avrebbe pronunciato Papa Francesco.

Il Papa – lo ricordiamo – aveva già utilizzato il termine “frociaggine” (“c’è già troppa frociaggine” nei seminari) durante un incontro con i vescovi italiani (sempre a porte chiuse) lo scorso 20 maggio. E si era successivamente scusato per la parola usata: “Non volevo offendere e usare termini omofobi. Nella Chiesa c’è spazio per tutti”.

Papa Francesco “ha parlato del pericolo delle ideologie nella Chiesa ed è tornato sul tema dell’ammissione nei seminari di persone con tendenze omosessuali, ribadendo la necessità di accoglierle e accompagnarle nella Chiesa e l’indicazione prudenziale del Dicastero per il Clero circa il loro ingresso in seminario”. Queste le parole della sala stampa vaticana.

di Mario Catania

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

02 Luglio 2025
Nell’era digitale la frenesia per un pupazzo di stoffa non è soltanto un capriccio passeggero, ma…
01 Luglio 2025
Il primo luglio di vent’anni fa veniva abolito il servizio di leva obbligatorio, ma ancora oggi ri…
30 Giugno 2025
L’Italia divenuta crocevia: emigrazione ed immigrazione da record, quest’ultima è la più alta dell…
29 Giugno 2025
Due Paesi europei si contendono la paternità delle patatine fritte, nella tradizionale loro forma…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI