Putin e l’Italia: alla fine è solo egoismo
Putin e l’Italia. In Italia, l’amore per la polemica sgangherata sembra aver superato ogni limite nelle settimane della tragedia ucraina. Abbiamo visto quanto la presa di posizione dei Maneskin abbia infastidito tanti benpensanti, pronti ogni giorno a schierarsi con Putin non si sa in nome di quali principi.
Putin e l’Italia: alla fine è solo egoismo
Putin e l’Italia. In Italia, l’amore per la polemica sgangherata sembra aver superato ogni limite nelle settimane della tragedia ucraina. Abbiamo visto quanto la presa di posizione dei Maneskin abbia infastidito tanti benpensanti, pronti ogni giorno a schierarsi con Putin non si sa in nome di quali principi.
Putin e l’Italia: alla fine è solo egoismo
Putin e l’Italia. In Italia, l’amore per la polemica sgangherata sembra aver superato ogni limite nelle settimane della tragedia ucraina. Abbiamo visto quanto la presa di posizione dei Maneskin abbia infastidito tanti benpensanti, pronti ogni giorno a schierarsi con Putin non si sa in nome di quali principi.
AUTORE: Fulvio Giuliani
In Italia, l’amore per la polemica sgangherata sembra aver superato ogni limite nelle settimane della tragedia ucraina.
Ieri, abbiamo dedicato queste righe al “vaffa“ del leader dei Måneskin a Vladimir Putin. Possiamo testimoniare quanto la presa di posizione del gruppo abbia infastidito tanti benpensanti, tante anime belle pronte ogni giorno a schierarsi con il dittatore non si sa in nome di quali principi. Dagli intellettuali agli chef – se un cantante manda a quel paese Putin, uno chef potrà pur difenderlo sparando un po’ di benaltrismo, suvvia – vince solo un terrificante egoismo. Alla fine, è tutto lì.
Certo, nelle critiche piovute ieri, nelle spericolate posizioni del presidente dell’Anpi (chi fece la Resistenza non c’è più, addolora che la loro memoria sia affidata a persone senza scrupoli e senza alcun rispetto della storia e anche per questo lunedì prossimo 25 aprile saremo in edicola con un numero speciale de La Ragione dedicato alla Liberazione), in grandi e piccoli corifei di quanto son belle e forti le dittature è facile scorgere l’atavica passione italica per gli ‘uomini del destino’. Perché, analizzando critiche e dichiarazioni, si resta colpiti dalla loro totale inconsistenza.
Le tesi, anche quelle ammantate di grandi principi e valori, sono di una pochezza imbarazzante. Si riducono alla voglia di farla finita. Tanto a pagare non saremo mica noi, ma questi noiosi ucraini che non vogliono proprio saperne di arrendersi o morire e senza fare troppe storie. Di questo stiamo parlando. Fastidioso da leggere, vero?
Soprattutto per chi è pronto a fare un gran casino per i condizionatori e a confondere senza alcuna vergogna i diversi piani della realtà. Del resto, questo è il Paese, l’humus che permise un accordo ambiguo e francamente incomprensibile come quello con i russi ai tempi del lockdown. Più carte vengono fuori, più ci sarebbe da vergognarsi per la faciloneria, la superficialità con cui sono stati trattati il Paese e lo Stato.
Questo è grave, ancor più della missione da operetta dei militari russi che vennero a fare un po’ di spionaggio sanitario e non sono manco riusciti a realizzare un vaccino contro il Covid funzionante.
di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Oratorio in vendita a Zeme, il parroco: “Il prezzo è basso e anche trattabile”
15 Agosto 2025
Oratorio in vendita a Zeme: nessuno lo frequenta più da anni e le spese sono troppo alte
Buon Ferragosto, Italia!
15 Agosto 2025
Buon Ferragosto, il giorno per eccellenza di ogni estate che si rispetti è arrivato, con i suoi ri…
L’estate sta dimostrando snobismo di massa
15 Agosto 2025
L’estate sta finendo e noi ci troviamo così di fronte a questo paradosso: lidi cari ed esclusivi p…
Giovani e alcol, Prato inaugura il progetto “chill out”: un recinto per smaltire la sbornia.
14 Agosto 2025
Il Comune ha predisposto un tendone dove i giovani in stato di ebbrezza possono stazionare prima d…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.