
Boom di ascolti per la terza serata del Festival di Sanremo
Festival di Sanremo, ascolti da record nella terza puntata: 10.001.000 spettatori – quasi un milione in più del 2023 – con il 60,1% di share
Boom di ascolti per la terza serata del Festival di Sanremo
Festival di Sanremo, ascolti da record nella terza puntata: 10.001.000 spettatori – quasi un milione in più del 2023 – con il 60,1% di share
Boom di ascolti per la terza serata del Festival di Sanremo
Festival di Sanremo, ascolti da record nella terza puntata: 10.001.000 spettatori – quasi un milione in più del 2023 – con il 60,1% di share
Festival di Sanremo, ascolti da record nella terza puntata: 10.001.000 spettatori – quasi un milione in più del 2023 – con il 60,1% di share
“Il Gladiatore” Russell Crowe, l’ironia tagliente di Teresa Mannino, “Terra promessa” e l’appello per la pace di Eros Ramazzotti, il dramma delle morti sul lavoro raccontato da Paolo Jannacci e Stefano Massini, il monologo sul valore della cultura di Edoardo Leo, a cui si aggiunge la curiosità del pubblico dopo l’ormai celebre “caso John Travolta”: questi i principali fattori che hanno decretato un altro grandissimo successo per il Festival di Sanremo, seguito nella terza serata da ben 10.001.000 spettatori con il 60,1% di share, quasi un milione di spettatori in più del 2023.
Lo scorso anno – lo ricordiamo – la terza puntata del Festival di Sanremo era stata seguita da 9.240.000 spettatori per il 57,6% di share.
Nel 2022, invece, la terza puntata della manifestazione aveva visto una media di 9 milioni 360 mila spettatori, pari al 54,1% di share.
Nel 2021 – serata quell’anno dedicata alle cover – 7 milioni e 653 mila spettatori, con il 44,3% di share.
Il 2020 – dedicata alle cover – il primo anno con Amadeus conduttore del Festival: 9 milioni e 836 mila spettatori, con il 54,5% di share.
Per trovare uno share più elevato di quello di quest’anno bisogna tornare al Festival condotto da Pippo Baudo nel 1995.
di Filippo Messina
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche


Sangiovanni: “Bisogna avere il coraggio di fermarsi”
15 Febbraio 2024
Il giovane Sangiovanni, reduce dal penultimo posto sanremese con “Finiscimi” annuncia sui suoi so…


Napoli in festa all’accoglienza di Geolier
12 Febbraio 2024
Geolier rientra a Napoli, nella sua Secondigliano, accolto come un eroe dagli abitanti: “Il Rione…


Sanremo insegna
12 Febbraio 2024
Per quasi una settimana l’argomento principale delle conversazioni è stato il Festival di Sanremo…


Ghali, l’ambasciatore e l’equilibrio
12 Febbraio 2024
La polemica sulla frase “Stop al genocidio” del cantante Ghali: nessuna superficialità ma, semmai…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.