Ada Lovelace, la donna che teorizzò il primo software della storia 20 Marzo 2024 Cultura Ada Lovelace, figlia di Lord Byron, nel 1843 sviluppa un algoritmo tramite cui prefigura il... Continua a leggere
“Genius: MLK/X”, la serie su Luther King e Malcolm X che farà discutere 17 Marzo 2024 Spettacoli Torna la serie antologica di National Geographic, questa volta per raccontare due menti... Continua a leggere
Quarantasei anni fa il rapimento di Aldo Moro, Meloni: “Anni bui non tornino mai più” 16 Marzo 2024 Cronaca Il 16 marzo 1978 l’onorevole Aldo Moro venne rapito dalle Brigate Rosse, l’Italia... Continua a leggere
Qualcosa di più su Paolo Signorelli 12 Marzo 2024 Cronaca Il nuovo capo dell’ufficio stampa del ministro Lollobrigida porta lo stesso nome del... Continua a leggere
Morta l’ex brigatista Barbara Balzerani: partecipò al sequestro di Aldo Moro 4 Marzo 2024 Cronaca È morta all’età di 75 anni l’ex brigatista Barbara Balzerani. Soprannominata “primula... Continua a leggere
Lo Swatch, l’orologio che cambiò il tempo 3 Marzo 2024 Società La storia dello Swatch, l’orologio che – nato da un’intuizione di Nicolas Hayek –... Continua a leggere
L’Italia senza (senso della) storia 3 Marzo 2024 Società Nel libro “Io e il Duce”, Indro Montanelli parla di Benito Mussolini e della storia del... Continua a leggere
La Storia e la fiction da non confondere. Mai 16 Febbraio 2024 Società In Italia vi è poca consapevolezza condivisa del passato storico. Il terrorismo di destra e di... Continua a leggere
Smemorati nel Giorno della Memoria 27 Gennaio 2024 Esteri La decisione di spostare ad altra data le manifestazioni pro Palestina nel Giorno della... Continua a leggere
La Memoria di un uomo e di tutti 27 Gennaio 2024 Esteri Oggi 27 gennaio, Giorno della Memoria, raccontiamo la storia di Yigal Carmon, giornalista del... Continua a leggere
Fermarono il boss ma senza riconoscerlo 26 Gennaio 2024 Cronaca Sette anni fa i carabinieri fermarono casualmente Matteo Messina Denaro ma non lo riconobbero, la... Continua a leggere
Memoria è fare i conti con la propria storia 25 Gennaio 2024 Politica La memoria non è un giorno del calendario, non si può piegarla a convenienze politiche o a... Continua a leggere