Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Trad wives, le donne antifemministe

|

Trad wives – movimento nato in America negli anni precedenti la pandemia – si diffonde velocemente attraverso l’uso dei social. Le donne con l’obiettivo di tornare al “passato”

Trad wives

Trad wives, le donne antifemministe

Trad wives – movimento nato in America negli anni precedenti la pandemia – si diffonde velocemente attraverso l’uso dei social. Le donne con l’obiettivo di tornare al “passato”

|

Trad wives, le donne antifemministe

Trad wives – movimento nato in America negli anni precedenti la pandemia – si diffonde velocemente attraverso l’uso dei social. Le donne con l’obiettivo di tornare al “passato”

|

«Le donne devono stare a casa a fare le faccende domestiche, a curare la famiglia, ad accudire il marito che torna stanco dal lavoro e che prende decisioni importanti». Queste frasiassurdeche avete appena letto non sono state pronunciate (o, perlomeno, non soltanto) da arroganti uomini maschilisti ma da ragazze e donne. Stiamo parlando delle trad wives (traditional wives, mogli tradizionali). Il movimento nasce in America negli anni precedenti la pandemia e si diffonde, attraverso l’uso dei social, in particolare nel Regno Unito. Vere e proprie antifemministe, queste donne promuovono gli stereotipi di genere e un ritorno ai valori – a loro dire – tradizionali. L’obiettivo è avere uno stile di vita degli anni Cinquanta, di vera e propria sottomissione rispetto al marito; una sottomissione che loro accettano e anzi incoraggiano. Ed è qui il pericolo più grande.

Ci vogliamo soffermare su due questioni principali:

1. I messaggi che diffondono (in particolare “la bellezza della sottomissione”) possono essere estremamente pericolosi, specie in un mondo dove sentir parlare di femminicidi è quasi all’ordine del giorno.

2. Sui social queste ragazze dall’apparenza innocente si mostrano ben vestite, circondate dal lusso e danno consigli su come essere delle casalinghe felici. Molte dicono di comportarsi in questo modo per motivi pseudoreligiosi et cetera ma la realtà è ben altra: le trad wives nulla hanno a che fare con la religione. E nemmeno con le casalinghe.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Gli ultimi gatti maltrattati nella “casa degli orrori” sono stati salvati

25 Maggio 2025
Quello che vedete in questa foto è uno degli ultimi gatti salvati da quella che è stata ribattez…

Italia, Paese per vecchi e senza coraggio

25 Maggio 2025
Le motivazioni del gelo demografico le conosciamo e non staremo qui a ripeterle con il rischio d…

L’ottimismo dei quindicenni

23 Maggio 2025
Secondo uno studio appena pubblicato su “Science”, i quindicenni del mondo (Italia compresa) son…

La Tesla di fine Ottocento

21 Maggio 2025
La Tesla di fine Ottocento. Tra le prime automobili mai costruite, a dominare la scena furono pr…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI