app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Covid: 500 decessi tra sanitari, a Roma Giornata nazionale personale Ssn

Febbraio 20, 2023

Roma, 20 feb. (Adnkronos Salute) – Al via a Roma la terza Giornata nazionale del personale sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale e del volontariato, nell’Aula magna della Pontificia Università San Tommaso D’Aquino. Evento promosso dalle Federazioni e dai Consigli nazionali degli Ordini delle professioni socio sanitarie: medici e odontoiatri, infermieri, farmacisti, medici veterinari, tecnici sanitari e professionisti della riabilitazione e prevenzione, ostetriche, chimici e fisici, fisioterapisti, psicologi, biologi, assistenti sociali. Durante la pandemia sono stati 500 i decessi tra i professionisti sociosanitari, la Giornata è dedicata a loro. Ospiti il ministro della Salute Orazio Schillaci e il vice presidente del Senato Maurizio Gasparri.

Promossa dal regista Ferzan Ozpetek e dal paroliere Mogol, la giornata è stata istituita con la Legge 13 novembre 2020 “per onorare il lavoro, l’impegno, la professionalità e il sacrificio del personale medico, sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato nel corso della pandemia da coronavirus”. E’ stata scelta la data simbolica del 20 febbraio per ricordare il giorno in cui a Codogno venne scoperto il ‘paziente uno’.

“Le professioni sociosanitarie – affermano i rappresentanti delle Federazioni e dei Consigli – sono da sempre accanto a chi soffre e ha bisogno del loro aiuto. Anche nelle fasi più dure della pandemia, quando non c’erano ancora i vaccini e mancavano spesso anche i dispositivi di protezione individuale, l’assistenza non è mai venuta meno. Tanto che, nella prima e nella seconda fase Covid-19 – ricordano – si contano circa 500 decessi tra i professionisti sociosanitari e i contagi, che ancora proseguono negli ultimi mesi al ritmo di 5-8.000 ogni 30 giorni, hanno raggiunto, tra infezioni e reinfezioni, quota 474.000 al 6 febbraio, senza sostanzialmente più registrare, dopo l’avvento dei vaccini, casi gravissimi e decessi”.

Torino, cieco recupera vista grazie ad autotrapianto: prima volta al mondo

Roma, 24 mar. (Adnkronos Salute) – “Quando mi sono risvegliato e ho iniziato a vedere i contorni …

Salutequità, nel 2022 quasi 9 mln visite in meno rispetto a pre-Covid

Roma, 24 mar. (Adnkronos Salute) – L’effetto Covid sta progressivamente rallentando e il Ssn nel …

Geriatra: ‘Sì a cucina italiana patrimonio Unesco, ha qualità per aiutare longevità’

Roma, 24 mar. (Adnkronos Salute) – “Dopo la dieta Mediterranea, già patrimonio dell’umanità, l’al…

Chirurgia, Matilde (1 anno) salvata da intervento record al cuore a Milano

Milano, 24 mar. (Adnkronos Salute) – Il primo intervento Matilde lo aveva subìto già a 20 giorni …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl