app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

La Lupa allatta il rock della politica

In piena campagna elettorale, Virginia Raggi consegna la Lupa al gruppo musicale Maneskin. Non è un caso.

La politica in musica, e viceversa: non c’è campagna elettorale che non abbia la sua colonna sonora. Basti pensare a Barack Obama, che nel 2008 si era circondato di personaggi del calibro di Bono Vox e Beyoncé, ma succede anche da noi naturalmente. Che cantanti e musicisti possano aiutare a conquistare fette di elettorato pare chiarissimo ai politici, e infatti la sindaca di Roma Virginia Raggi ha sfoderato la band più celebrata del momento, i Maneskin. I quattro ragazzi romani hanno ricevuto la Lupa capitolina, massima onorificenza della Capitale. Ovviamente dalle mani della Raggi, in piena campagna elettorale per la rielezione. Suoneranno al Circo Massimo nel 2022, intanto scalano classifiche e diventano l’asso nella manica per accaparrarsi qualche consenso, cosa oltremodo preziosa in vista appunto del voto autunnale. Nulla di nuovo sotto il sole.

Chi non ricorda come “Inno” di Gianna Nannini fu colonna sonora della campagna elettorale del Pd nel 2013 o di come invece i Rolling Stones siano arrivati alle vie legali per impedire a Donald Trump l’uso delle loro canzoni per la propria propaganda: da tempo i politici di ogni schieramento sembrano aver capito che nulla come la musica può arrivare al pubblico, e naturalmente non si fanno sfuggire l’occasione di utilizzarla. Oppure, come nel caso appunto dei Maneskin, di provare ad accostare la propria immagine alla band di maggior successo. Certo sarebbe meglio parlare di programmi e problemi delle città, ma questa è un’altra storia.

 

di Gaia Bottoni

Cosa è cambiato

11 settembre: le recenti immagini sull’Afganistan richiamano un fantasma del passato, quello del …

L’Eni e la realtà della fusione nucleare

Un esperimento riuscito di fusione nucleare potrebbe cambiare le regole del gioco

L’antico potere di graziare i condannati

Graziare i condannati è uno dei poteri più complessi del Presidente della Repubblica. Con il caso…

Dopo un’estate in bicicletta, w l’inverno

Basta estate, basta bicicletta. Le due ruote con i pedali e le gonnelle alzate leggermente dal v…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl