
Andrea Pamparana
Politici. Troppe chiacchiere
Un suggerimento ai politici: guardino meno i sondaggi (che registrano quasi sempre umori passeggeri e volubili) ma soprattutto lavorino concretamente nel Palazzo per rendere questo Paese migliore, più efficiente e moderno
Pacifisti immaginari sfilano per sfilarsi
Una contrapposizione si ripropone spesso quando il mondo entra in conflitto: quella tra pacifisti e guerrafondai.
I professionisti dell’antifascismo
Ora che si è insediato il governo Meloni, la sinistra grida al fascismo per quelle stesse battaglie che fino a ieri diceva di portare avanti.
No Meloni Day, la resistenza è stata fraintesa
Il No Meloni Day. Si chiama così la marcia a cui aderiranno alcuni studenti il 19 novembre. Dicono si tratti di resistenza, ma quella vera ci ha dato in eredità la democrazia, che significa prima di tutto rispetto della volontà…
Se ritornano i compagni che sbagliano
Le scritte contro chi oggi ha vinto le elezioni non vanno enfatizzate ma devono essere prese sul serio. Soprattutto per evitare che quei “cattivi compagni” di un tempo, facciano ritorno.
Gli effetti psicologici della guerra in Ucraina
In EMOTICON, opinioni a confronto, Andrea Pamparana ospita la psicoterapeuta Marta Tibaldi con la quale affronta i problemi della reazione psicologica alle notizie inerenti la guerra in Ucraina e le minacce di un conflitto nucl…
Il gioco delle figurine
Nel mosaico governativo la figurina più ambita è quella del Mef, il Ministero della Economia, cui guardano tutti, in Italia ma anche nel mondo, con curiosità o preoccupazione.
L’Italia delle tute blu
La manifestazione degli impiegati e quadri della Fiat che cambiò le relazioni in Italia fra grandi aziende e sindacato.
Un ambientalismo di facciata
A Emoticon, opinioni a confronto, Andrea Pamparana ospita Simone Piccinelli, giovane geologo laureatosi alla prestigiosa scuola della Sapienza di Roma, consulente ambientale, da alcuni anni impegnato sul campo nella trincea del…
Dopo il voto: le reazioni delle cancellerie d’Europa. Di Andrea Pamparana
Le prime reazioni dei Governi, le cosiddette “cancellerie d’Europa”, ai risultati delle elezioni politiche italiane, sono piuttosto variegate: dalla Repubblica Ceca alla Francia, ecco cos’è successo.
Dopo il voto: il commento di Andrea Pamparana
Il commento di Andrea Pamparana, all’indomani delle elezioni politiche 2022 che restituiscono una fotografia netta e incontrovertibile: Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia hanno ‘messo il cappello’ su queste elezioni.
La televendita è finita
Riavvolgendo il nastro di questa campagna elettorale vien da chiedersi: ma questi teleimbonitori dov’erano in questi ultimi anni? Giuseppe Conte è stato a capo di ben due governi. Dice che hanno realizzato l’80% del programma d…