
Annalisa Grandi
Ho 38 anni, odio la noia, amo la scrittura da quando ho memoria e da 15 anni questa passione è diventata anche il mio lavoro
L’abisso della depressione
La vicenda terribile di Susanna Recchia, trovata morta insieme alla figlia di tre anni, e l’abisso della depressione
Galeotto fu il gatto
L’endorsement di Taylor Swift a Kamala Harris è una risposta piuttosto diretta: il duello alla presidenza Usa è una questione di felini
La principessa, le emozioni e la vita da ricominciare
Quello di Kate Middleton è un video molto diverso da quello asciutto, con cui mesi fa aveva svelato al mondo la sua malattia
Lui si dimette, lei si gioca il “patriarcato”
Boccia accusa Giorgia Meloni di sessismo e gioca la carta del “patriarcato”. L’unica cosa certa è che in questa vicenda, non ne esce bene nessuno
Fossero solo corna
Fosse una soap opera, sarebbe anche interessante. Invece è quello che sta avvenendo davvero, nella vicenda Sangiuliano-Boccia, è uno spettacolo piuttosto imbarazzante
Basta definirlo inconcepibile?
Della strage di Paderno Dugnano è difficile scrivere, perché difficile è provare a capire come un 17enne apparentemente normale possa arrivare a sterminare l’intera famiglia
Sharon potevamo essere noi
La confessione del 31enne che ha ucciso Sharon Verzeni mette i brividi e aggiunge orrore a un delitto già di per sé difficile anche da raccontare
Caso Sharon Verzeni, il killer: “L’ho vista e l’ho uccisa”
“L’ho vista e l’ho uccisa”. Così si muore in Italia, senza un perché. Così è morta Sharon Verzeni, uccisa da un 31enne
Un tariffario per uccidere i cervi
Un tariffario per uccidere i cervi, anche cuccioli. Sono tante le polemiche sulla delibera di inizio agosto della Regione Abruzzo
Non questione di moda ma di salute
Una ricerca ha evidenziato che la maggioranza dei capi di abbigliamento Shein e Temu sono dannosi per la salute
Il turismo, solita storia di sprechi
Il turismo in Italia non conosce crisi, eppure è stata un’estate con non poche polemiche. Un esempio dall’Abruzzo
Padri, figli, delitti e cose da non fare. Mai.
Era quasi inevitabile che il padre di Filippo Turetta si scusasse per le parole pronunciate in un colloquio in carcere con il figlio. Ma perché i dialoghi sono finiti sui giornali?