Filippo Messina
Nato il 12 giugno 1996, dopo aver conseguito il diploma al Liceo linguistico, mi sono laureato in Scienze della comunicazione presso l’Università degli Studi di Bergamo. Amo la comunicazione in tutte le sue sfaccettature e le lingue straniere perché penso siano fondamentali per connettersi con tutto il mondo.
Bandiere Blu 2023: dominano Liguria e Puglia
226 le località italiane marine e lacustri che hanno ottenuto il riconoscimento di Bandiera Blu nel 2023, 16 in più dello scorso anno. 17 nuovi ingressi; 1 comune non confermato
Svolta in casa Rai: Carlo Fuortes si dimette da amministratore delegato
Dimissioni con effetto immediato per Carlo Fuortes, ex ad della Rai: “Sulla mia persona si è aperto uno scontro politico”
Vince il premio Sony Award ma lo rifiuta: “La foto è stata creata da AI”
Eldagsen ha vinto uno tra i più prestigiosi concorsi annuali di fotografia al mondo ma ha rifiutato il premio: “La foto è creata da AI”
È con le tragedie che torna l’umanità nei confronti dei VIP
Cristiano Ronaldo e Georgina Rodriguez perdono un figlio durante il parto gemellare, Fedez scopre di avere un raro tumore neuroendocrino del pancreas. Tragedie come queste portano le persone ad essere meno critiche nei confront…
Artyom Severyukhin e Cristiano Ronaldo: quando si perdono la testa e la faccia
Il giovane pilota russo Artyom Severyukhin che fa il saluto nazista e Cristiano Ronaldo che colpisce alla mano un giovane tifoso sono due gesti orribili che però meritano riflessioni diverse.
Diego Della Valle: “A quel vecchietto di Montezemolo e ai miei azionisti dico…”
“Cosa ho pensato quando ho visto Montezemolo con le mie scarpe? Guarda ‘sto vecchietto!”. All’Università IULM di Milano il patron del gruppo Tod’s, che appena scoppiata la guerra ha fermato tutto, non le manda a dire: “Per un p…
Calcio femminile da record: a Barcellona più di 90mila allo stadio
È accaduto in occasione dei quarti di finale di Champions League femminile. Un’affluenza che non si era mai vista in Spagna e che in Italia, probabilmente, non si vedrà mai. Per diverse ragioni che non ci fanno onore.
Il problema non è (solo) Mancini
Roberto Mancini si è assunto tutte le responsabilità del disastro visto in campo ieri. Ma il vero problema della Nazionale non è mai solo l’allenatore, anche se quattro anni fa non fummo altrettanto comprensivi con l’ex ct Gian…
I 5 capolavori della storia dell’arte per dire no alla guerra
Sono numerosi i dipinti che, nei secoli, hanno denunciato le atrocità della guerra, tuttavia ce ne sono cinque che, almeno una volta nella vita, devono essere necessariamente visti. Ecco quali.
Hellas Verona-Napoli: il vergognoso striscione
Hellas Verona al centro delle polemiche. La sera prima della partita Hellas Verona-Napoli è apparso davanti allo stadio Bentegodi un vergognoso striscione con le bandiere di Russia e Ucraina sopra e sotto le coordinate geografi…
Pagine di sport da raccontare e da cancellare
Gli atleti russi pagano un prezzo altissimo che mette a repentaglio le loro carriere. Non mancano episodi vergognosi come quello del ginnasta russo che sbeffeggia il collega ucraino sul podio. Ma per fortuna sono molti di più q…
Le crepe della propaganda che Putin non può controllare
La propaganda di Putin punta anche alle nuove generazioni servendosi di un cartone animato nelle scuole. Una fetta di russi è contraria alla guerra, consapevole che pagherà un prezzo altissimo. Alcuni soldati, dopo gli orrori v…