Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Non è un’Italia per bambini
Non è un’Italia per bambini. A Bologna un ristoratore ha affisso un cartello di “non benvenuto” ai bimbi, perché disturbano. In special modo quelli in passeggino
Primo maggio, retorica (stanca) e realtà del lavoro
Poche occasioni come la Festa del lavoro finiscono per essere affogate dalla retorica. Una giornata divisa fra richiami sempre uguali da decenni e gli appelli per così dire più “attuali”
Trump è l’arma (poco) segreta di Carney e dell’orgoglio canadese
Nulla come quanto accaduto in Canada può dare una dimensione degli effetti paradossali delle politiche di Donald Trump
Zero Spagna e Portogallo, la grande paura del buio
Zero Spagna e Portogallo: il grande blackout mostra come l’uomo digitale, oggi, sia totalmente dipendente dalle macchine
Uomini moderni. Uomini spenti
Il blackout in Spagna e Portogallo rappresenta l’inconcepibile che si fa realtà. Il nostro mondo, così come siamo abituati a darlo per scontato, che semplicemente si ferma. Un attimo dopo è come se non esistesse più
Monreale, morire a 20 anni per nulla. Le domande e l’obbligo di guardare
Ho letto e riletto la notizia di Monreale. Ho cercato di capire, ma mi sono ben presto arreso: non c’è niente da capire
Due uomini in basilica. Trump e Zelensky provano a capirsi
Storditi. Siamo ancora storditi dalla potenza della fotografia di sabato pomeriggio, da quel faccia a faccia tra Trump e Zelensky
Trump-Zelensky, scatto storico in San Pietro. Faccia a faccia di speranza
Quell’immagine, quel colloquio su due semplici sedie, quel faccia a faccia a distanza di pochi centimetri fra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha un che di storico
Il giorno dell’addio a Francesco e delle occasioni perdute
Il mondo si prepara al funerale di Papa Francesco, anche uno spettacolo globale, l’ultimo funerale capace di raccogliere l’intero globo
Il 25 aprile e la Liberazione: c’è una sola Storia
L’assoluta incapacità di vivere un passato condiviso fra le diverse anime politiche italiane – certificata dall’indecoroso scontro in occasione del lutto per Papa Francesco – costituisce un problema grave. Il 25 aprile e la Storia
Il cordoglio e il cattivo esempio dell’Italia
C’è il mondo delle migliaia di fedeli in fila per la camera ardente di Papa Francesco. E poi in Italia ci sono coloro che hanno costruito uno stantio scontro sul 25 aprile. E non solo
“Trump e il coniglio una mancanza totale di empatia”
Il commento del direttore Fulvio Giuliani alla scelta di Donald Trump di ricordare Papa Francesco mentre parlava dal balcone della Casa Bianca con accanto, oltre a Melania, una persona travestita da coniglio