Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fulvio Giuliani

Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.

Verità russe per le anime belle d’Italia

“L’esercito russo non sta combattendo contro l’Ucraina ma contro la Nato, che non solo consegna armi e munizioni, ma fornisce informazioni preziose di intelligence”. Sono le Parole di Dmitrij Suslov, a capo del Centro di studi eu…

Il crollo di Netflix e la sfida della qualità

La caduta di Netflix in Borsa ha diverse cause, ma la più importante è la crisi qualitativa delle sue produzioni. Senza la cura del dettaglio, non si può fare la differenza.

Il bando di Wimbledon e gli ignavi del tennis

Mentre il mondo del tennis prende posizione in merito al conflitto russo-ucraino, escludendo i tennisti russi e bielorussi dal torneo di Wimbledon, non sembrano fare lo stesso gli atleti, preferendo farsi i fatti propri piuttosto…

Anche i nonni arruolati per Putin

60seconds del mercoledì. Non dovrei, lo so, lo so, ma non riesco a resistere: adesso anche i nonni, per cantare le lodi delle dittature e di Putin! Per carità del cielo, pietà! Anche mia nonna diceva le stesse cose, ma…

L’origine della propaganda di Mosca contro l’Occidente

C’è un disegno ben più raffinato di una semplice risposta al nemico nella scelta di Mosca di omaggiare chi ha compiuto i crimini di Bucha. Una scelta di propaganda che ha le radici nella storia della Russia.

Putin e l’Italia: alla fine è solo egoismo

Putin e l’Italia. In Italia, l’amore per la polemica sgangherata sembra aver superato ogni limite nelle settimane della tragedia ucraina. Abbiamo visto quanto la presa di posizione dei Maneskin abbia infastidito tanti benpensanti…

La disfida del condizionatore

Il “sacrificio” chiesto a noi italiani per tagliare i consumi energetici: quest’estate mantenere la temperatura dei condizionatori non al di sotto dei 25 gradi centigradi. Il commento del Direttore Fulvio Giuliani.

Non fermarsi

Il presidente del consiglio Mario Draghi, durante un’intervista al di fuori delle conferenze stampa, ha sottolineato le responsabilità del dittatore di Mosca Vladimir Putin nella guerra scatenata contro l’Ucraina.

Ahia, Sofia!

60seconds della Pasquetta. Perché l’errore – oggettivo – di Sofia Goggia è una lezione per tutti i grandi sportivi. E perché la comunicazione è una cosa maledettamente seria.   Le parole del Direttore Fulvio Giuliani

I giorni e il vicolo cieco

Dopo oltre 50 giorni di guerra, è chiaro un fatto: Putin si trova in un pericolosissimo vicolo cieco da cui non riesce a uscire. E così, semplicemente, continua l’aggressione.

Pasqua e riflessioni

Una considerazione sulla prima intervista mai concessa dal presidente del Consiglio Mario Draghi, dall’inizio del suo governo nel febbraio del 2021, nel giorno di Pasqua.

Il ritorno del turismo

14 milioni di italiani in movimento per almeno due giorni in questo lungo weekend. Un chiaro segnale che il turismo è in fortissima ripresa, soprattutto gli arrivi dall’estero.