Giancristiano Desiderio
Liberale, giornalista, centrocampista, studioso della vita e dell’opera di Benedetto Croce. Con “Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce” ha vinto il Premio Acqui Storia 2014.
        
        
        
                                Vicolo cielo per il Pd
I democratici italiani si ritrovano in una storta di eterno presente, vincendo le elezioni ma perdendo di credibilità
        
        
                        
                                Giorgia Meloni e le insidie della destra
Giorgia Meloni e le insidie della destra. La forza del governo è l’opposizione mentre la sua debolezza è la maggioranza che non sa dove vuole andare
        
        
                        
                                La tragedia di Brandizzo e la sicurezza sul lavoro
Quando la sicurezza è impossibile la invochiamo e pretendiamo, quando è possibile la trascuriamo e tralasciamo. La tragedia di Brandizzo e la sicurezza sul lavoro
        
        
                        
                                Il caso Crosetto
Dopo la decisione di Guido Crosetto, sembra proprio che il mondo si sia capovolto: il “caso Vannacci” si è capovolto nel “caso Crosetto”
        
        
                        
                                I collezionisti e le figurine Panini introvabili
I collezionisti e le figurine Panini introvabili. C’è una squadra di calcio fantasma che fa impazzire tutti: c’è ma non si vede. È la squadra delle figurine dei calciatori rare
        
        
                        
                                Aspetta e spera
Taxi introvabili: oggi come allora lo scenario è esattamente lo stesso. Identico. Immobile ed eterno. In questo Paese “libero mercato” è sinonimo di male
        
        
                        
                                Nucleare, agire non parlarne
Sul nucleare pende un pregiudizio tanto negativo quanto ideologico dell’ambientalismo italiano contemporaneo. Come recuperare?
        
        
                        
                                Controra, caldo e costumi
Quando non c’era l’aria condizionata c’era la controra. Praticata soprattutto al Sud, era giorno ma è come se fosse stata notte
        
        
                        
                                Milan Kundera e lo spirito europeo contro i carri armati totalitari
Milan Kundera: lo scrittore a cui, dopo gli scontri con il regime comunista di Praga, venne tolta la cittadinanza cecoslovacca. Scoraggiato ma non annientato dai carri armati russi
        
        
                        
                                Prof. bersaglio
I fatti di cronaca degli ultimi anni narrano quanto sia diventato pericoloso il mestiere dell’insegnante.  Il mondo scolastico è diventato una vera trincea
        
        
                        
                                Salvini l’alleato
Salvini l’alleato: la partita che Salvini gioca in Europa è diversa da quella che gioca Tajani con il Ppe e anche da quella che gioca Meloni con i Conservatori
        
        
                        
                                Estate italiana
Che estate sarà quella della politica italiana? Dalla “militante” Schlein, ai costi sempre più alti