app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ilaria Cuzzolin

Mi sono occupata di cronaca, economia, sport e salute. Non mi annoio mai, ho la testa sempre “affollata” di pensieri e domande.

Classifica paperoni Forbes, cosa dobbiamo ancora imparare dai francesi

Italia e Francia, molti aspetti in comune eppure nella classifica Forbes soccombiamo. Le ragioni di un “flop” annunciato. Dominici: “Serve partire dall’Università”

Bimbi scappati a Firenze. Per il virus dell’indifferenza non c’è vaccino

Colpisce la storia di quei due piccolini che hanno fatto 9 km in autobus e a piedi nell’indifferenza più totale. Perché nessuno li ha avvicinati?

Matteo Renzi cambia vita: nuovo direttore de Il Riformista

In una conferenza stampa l’annuncio da parte di Matteo Renzi: “Sarò il nuovo direttore de Il Riformista”. Nuova avventura per dimenticare il flop elettorale?

Superbonus, Dominici: perché tra Btp e credito fiscale non c’è partita

I crediti fiscali sono poco interessanti agli occhi delle banche per i rischi connessi. Enel X può essere la soluzione? Lo abbiamo chiesto al commercialista Christian Dominici

L’uguaglianza di genere è già realtà nelle compagnie assicurative

Presentati ieri gli studi condotti da AXA Research Lab sulla gender equality durante una tavola rotonda presso l’Università Bocconi. Il panorama attuale non è confortante

Logistica, maxi evasione durata 20 anni scoperta grazie ai trojan

22 persone in carcere, un corridoio Italia-Cina fermato grazie alla tecnologia. “Parte del PNRR sia utilizzata per ammodernare i sistemi informatici” è l’appello degli inquirenti

Lo sport è scuola di vita

Marco Fiorini, ex atleta e allenatore di sci, spiega perché in Italia il rapporto tra scuola e pratica sportiva è da sempre conflittuale

Riduttivo parlare di drammi della solitudine

Quanto accaduto a Paderno Dugnano è un dramma nel dramma: l’ennesima storia di solitudine che emargina soprattutto gli anziani

Giovanni, papà caregiver controcorrente: “Non siamo esseri speciali”

Giovanni Spagnolo, papà di due bimbi disabili, racconta quello che molti caregiver pensano ma non dicono. “Perché a volte è più comodo vestire i panni della vittima”

Crisi delle banche, la stretta creditizia è già cominciata. Le alternative possibili

E’ il cosiddetto fenomeno del credit crunch. Ne abbiamo parlato con Christian Dominici, commercialista e consulente di molte banche: “Ma esistono delle alternative”

Brufani di Competence, che fatica spiegare la reputation a certe aziende!

Il viaggio tra i comunicatori continua con Lorenzo Brufani di Competence Communication: “Non è una questione di soldi ma di strategia. Le persone non si fanno più comperare”

Sempre più morti assurde tra i giovani: serve rieducare alla paura

Si fatica a trovare un senso alle morti di molti giovani, assurde e quasi tutte evitabili. Ragazze e ragazzi distaccati dalla realtà, incapaci di provare un sano senso di paura