Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mario Lavia

L’area intermedia dopo la batosta elettorale per Azione, Italia viva e Radicali Italiani

Qual è l’analisi della cocente sconfitta di Stati Uniti d’Europa e Azione alle elezioni europee? Un ripensamento di direzione e direttori

Spartirsi le sconfitte. La sinistra e il metodo per la scelta dei candidati 

Il centrosinistra sta decidendo le sue candidature seguendo le orme della destra, che però è molto più esperta e abile

Abruzzo, l’assenza di voto disgiunto favorisce la destra

La grande occasione dell’Abruzzo sta eccitando i partiti all’opposizione del governo nazionale di Giorgia Meloni e di quello regionale di Marco Marsilio

La destra è forte anche dopo la Sardegna

Il Paese non ha voltato le spalle alla destra anche se qualche nuvola si va addensando in un orizzonte che potrebbe non essere così lontano

Scorta per l’ad della Rai Sergio Roberto

Assegnata la scorta all’ad Sergio Roberto. La discussione in Italia attorno alla guerra in Medio Oriente peggiora nella stessa misura in cui la situazione sul terreno si complica

Le veline e i veleni

Le “veline” sono un genere che non è morto, tutti i governi e tutti i partiti hanno adoperato il medesimo strumento del mattinale. Il problema è un altro: il servizio pubblico

La Rai rischia di affondare

Giorgia Meloni sta affondando la Rai? Tra flop di ascolti, addii e una concorrenza spietata, cerchiamo di capire la strategia industriale per salvare “mamma Rai”

Distratti in Parlamento

Il Pd ha perso diverse occasioni per il confronto politico in Parlamento, l’ultimo mercoledì scorso. La leader Schlein dovrebbe essere più presente a Roma

La destra e la Rai: egemonia non egemone

Ora che la destra ha la Rai in mano, cosa ci fa? La destra rincorre il ruolo della sinistra, che detestava

Dov’è la sinistra?

Scusate cari Pd, Idv, Iv, Azione, Sinistra-Verdi: ma dove siete? La questione si pone addirittura in termini di sistema.

Lo spazio vitale del Movimento

Giuseppe Conte balla su una mattonella sempre più piccola perché il pavimento della politica è tutto occupato dagli altri

Il Pd senza linea politica

Non serviva la “Bussola” per sapere che nel PD manca da tempo una linea politica. Se ci avessero dato un euro (ma anche gratis) gliel’avremmo spiegato in cinque minuti