Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Massimiliano Lenzi

Giornalista, autore tv, poeta ma soprattutto attore mancato. Perché la vita è sempre un imprevisto. Scrive per “La Ragione” ed ha pubblicato libri interessanti, l’ultimo sul virus e la politica: titolo, “Shining Italia, la libertà contro la paura”. Il resto – come suggeriva Shakespeare – è silenzio.

Presidenziali e giustizia, America in bilico

L’ex presidente Donald Trump escluso dalle primarie repubblicane in Colorado. Una decisione della Corte suprema di quello Stato che segna uno spartiacque nella storia Usa

Quando una foto fa la storia

Fare politica non vuol dire esser ritratti in una fotografia ma a volte – e alcuni passaggi epocali della storia lo dimostrano – è stare in una fotografia

Solidi confini

La politica estera portata avanti da Giorgia Meloni e dal suo governo di centrodestra rimane atlantista e occidentale, senza tentennamenti

Israele e Hamas senza tregua

L’attacco di Hamas del 7 ottobre, la reazione di Israele, la tregua fragile ora violata: aldilà della cronaca è bene valutare però anche politica e diplomazia

Biden e Xi, uscire dagli schemi funziona

Una fotografia come risultato del vertice fra Biden e Xi Jinping non è poco

Israele, gli USA e i popoli arabi

L’emittente americana “Cnn” ha svelato un timore di una parte della diplomazia Usa: il sostegno a Israele nella Striscia di Gaza potrebbe alimentare l’odio dei popoli arabi

Equilibrio e il futuro d’Israele e Palestina

Evitare di abboccare è il primo dovere della politica occidentale, in questa guerra a Israele alcuni punti non sono negoziabili. In cerca di equilibrio

Con Israele e Ucraina

Il terremoto è forte, ma l’Occidente non deve abboccare. Né pazzi né fessi, bensì con Israele e con l’Ucraina

Divieto di retromarcia sull’Ucraina

L’ipotesi di un ritiro occidentale nel sostegno all’Ucraina non è da prendere in considerazione: sarebbe una rinuncia agli ideali stessi dell’Ue

La ragione, l’immigrazione e la politica

Le considerazioni di Marco Minniti, ex presidente dell’Interno e uomo del Pd, rispetto a un Piano Mattei per l’Africa meritano attenzione

Ucraina e Polonia, sono in ballo grano e armi

Ucraina e Polonia: non è solo una questione di grano ma di armi e di difesa europea, con una guerra in corso da oltre un anno e mezzo nel Vecchio Continente

La libertà di Roberto Mancini, il diavolo e l’acquasanta

Pioggia di critiche sulla scelta Roberto Mancini di lasciare l’Italia per l’Arabia Saudita. Ma siamo davvero sicuri di poterci permettere il lusso di giudicare?