Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Maurizio Stefanini

A Est dell’Europa

Complicate sono le vicende che si susseguono al confine Est. Tra conflitti e minacce, l’Europa deve muoversi: non può più permettersi di rimanere immobile.

I pezzi si muovono dalla Lituania alle Isole Salomone

Dal Baltico al Pacifico, la scelta di riconoscere Taiwan crea venti di guerra e addirittura sommosse. Anche gli Stati Uniti sono recentemente dovuti intervenire a sostegno della Lituania, offrendo un accordo di credito all’espo…

Guerra spaziale

Il 15 novembre i russi hanno abbattuto un satellite da spionaggio elettronico, mettendo gravemente in pericolo gli astronauti della Stazione spaziale internazionale.

Fermati gli scontri, la Libia dopo il vertice di Parigi

Petrolio e migranti sono i temi su cui è nata un’inedita triplice alleanza tra Germania, Francia e Italia. Ma all’asse Berlino-Parigi-Roma si contrappone l’altro asse inedito Mosca-Ankara.

Il voto farsa in Nicaragua

Domenica 7 novembre Daniel Ortega è stato rieletto per la quinta volta presidente del Nicaragua: la quarta consecutiva. Stati Uniti, Unione Europea, Osa (Organizzazione degli Stati americani), la Chiesa cattolica e gran parte d…

Sfondamento

4mila richiedenti asilo ammassati nel freddo presso il villaggio di frontiera di Kuznica, più altri 15mila che vi stanno affluendo. Da Varsavia avvertono del rischio di una guerra vera. 

Obbligatorio conoscere la storia dei vaccini obbligatori

Antidoto alle sciocchezze. Il Green Pass è veramente contro la Costituzione? In realtà, sembra implicitamente consentito dall’articolo 16.

L’assurdità dei fascisti antistatalisti

Gli attacchi alla sede della Cgil e le manifestazioni “No Green Pass” di sabato scorso sono associati a movimenti neo fascisti. Ma questi violenti sono poi fascisti sul serio, dal punto di vista oggettivo? Il commento di Mau…

Cure da cavallo

L’ultima frontiera delle cure contro il Covid-19 dei no-vax: l’ivermectina.

Il carbone necessario all’energia solare

Il carbone come alleato delle energia solare. Sembra un paradosso, ma il difficile approvvigionamento di questo combustile fossile in Cina rischia di far salire i costi dei pannelli solari fino a ostacolarne l’utilizzo.

Piero Umiliani, tra il Muppet Show e Pasolini

Piero Umiliani ha composto le colonne sonore di 150 film e le sue musiche sono state usate come sigla di importanti programmi Rai. Ai suoi tempi era così popolare che gli venne dedicato persino un cocktail.
Exit mobile version