Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Maurizio Stefanini

I talebani imploderanno

I talebani hanno preso Kabul ma le ambasciate della precedente Repubblica Islamica dell’Afghanistan operano ancora, attingendo a fondi dall’estero.

La crescita portafortuna a chi governa

Record di crescita del Pil italiano nel 2021 con il +6,5% ma va ancora meglio Oltralpe con un +7%. Se per noi ha rappresentato la rielezione di Mattarella e una nuova stabilità, così in Francia dovrebbe consentire a Macron un c…

Contro la cancel culture e lo sciocco conformismo

Dopo le mobilitazioni del movimento MeToo per impedire che l’aeroporto di Santiago del Cile venga dedicato Pablo Neruda, stupratore confesso, Isabel Allende ha preso posizione contro la cancel culture: non si possono eliminare …

Ennesima condanna per l’attivista contro il regime

Otto anni di carcere e 70 frustate: questa la condanna dell’attivista Narges Mohammadi, rea di aver lottato contro la pena di morte e la repressione in Iran.

Riflusso cinese in Africa

Da anni la Cina sta aumentando presenza e investimenti in Africa, territorio interessante per le risorse di cui dispone. Quella che all’inizio sembrava essere un’occasione di sviluppo però si sta trasformando in un incubo.

Contro i falsi avvelenati di Cina e Russia

Il governo svedese per tutelare la correttezza delle prossime elezioni lancia una Agenzia di Difesa psicologica, per identificare e controbattere l’influenza informativa maligna straniera.

Alle origini della rivolta in Kazakistan

Il presidente kazako Qasym-Jomart Toqaev ha richiesto l’intervento russo per sedare le proteste in tutto il Kazakistan. La vicenda ci ricorda come, anche dopo l’indipendenza, il nono Paese più grande al mondo sia rimasto strett…

In Islanda una ricca previdenza

I pensionati islandesi hanno un problema: così tanti soldi che non sanno che farci! Il sistema funziona talmente bene che le sue risorse hanno raggiunto una consistenza di 50 miliardi di dollari. Resta però la diffidenza per gl…

In Cile vince Boric e Kast si congratula

Il trentacinquenne Gabriel Boric è stato eletto nuovo presidente del Cile dopo aver vinto il ballottaggio con il 55,8% dei voti ma il Parlamento resta diviso. Boric è appoggiato da una minoranza parlamentare.

Le volte che Babbo finì in clandestinità

Furono molti i governi cristiani a vietare il Natale, per lo più in area anglosassone.  Ogni tanto oggi qualcuno punta a laicizzare questa festa: che non sia ancora l’antico spirito antinatalizio dei Padri Pellegrini?

I rom non sono nomadi e non amano i campi

L’appello-denuncia di Santino Spinelli, primo rom in Italia a diventare docente universitario e a essere insignito Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, contro la discriminazione di rom e sinti a Roma e …

Libero, ha già scontato la possibile pena

La liberazione di Patrick Zaki è una conquista amara: 22 mesi di carcere con accuse basate su dieci post su Facebook. Un caso simile alla 23 enne Ikram Nazih.
Exit mobile version