app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Raffaela Mercurio

Scrivo, fotografo, viaggio. Mi occupo di fotografia, cinema, attualità. Condividete pure con me il vostro disappunto qui: raffaela.mercurio@ragione.eu Ps. “Un giorno finirò di scrivere quel libro che non ho ancora iniziato”

Maria Montessori, donna prima che pedagogista

L’11 dicembre ha inaugurato, alle porte di Ancona, Casa Montessori Chiaravalle: la casa-museo di una protagonista assoluta del Novecento. Pedagogista e studiosa, certo, ma prima di tutto donna.

Nasce lo psicologo di base, la Campania fa da apripista

La Regione Campania ha ricevuto il via libera dalla Corte Costituzionale allo psicologo di base. Con la pandemia è cresciuto il bisogno di un sostegno psicologico, un percorso che non tutti possono permettersi economicamente.

In Svezia uno scopino per WC e un lago sono la stessa cosa

“Discover the originals” è l’iniziativa dell’ente del turismo svedese per promuovere luoghi della Svezia altrimenti conosciuti solo per i corrispettivi di oggetti IKEA. Il potere del marketing rivela tutti i suoi legami intrins…

Roma e Milano, sfida all’ultimo ciak

Il nuovo piano industriale finanziato dal Pnrr punta a trasformare Cinecittà nella “Hollywood Europea” ma c’è un’altra antagonista, ben più vicina, che Roma deve contrastare: Milano.

Sorrentino è la voce dei giovani del Sud

Fabietto, protagonista del film “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino affronta la vita, le catene a volte fragili dei legami e diventa Fabio, un giovane del Sud con dei sogni da realizzare.

Edita, una fiera per l’editoria

Con la nostra partecipazione ad Edita – fiera per l’editoria, abbiamo avuto modo di toccare con mano opportunità e minacce di un settore che continua, nonostante tutto, a richiamare attenzione. Soprattutto quella dei giovani.

L’effetto farfalla della “Grande Dimissione” americana è già qui

L’ondata di dimissioni USA è giunta in Europa. Il Portogallo corre ai ripari con più tutele per i lavoratori. In Italia, a contrastare il fenomeno, c’è il South Working ma servirebbe una regolamentazione chiara.

“Yara”, il film di cui non si sentiva la mancanza

In streaming dal 5 novembre sulla piattaforma Netflix, “Yara” è il film che racconta la vicenda della giovane Yara Gambirasio che ha ribaltato il paradigma delle indagini giornalistiche “oltre ogni ragionevole dubbio”.

Meghan Markle si improvvisa scrittrice per bambini

Dopo Jim Carrey, Madonna e Will Smith anche Meghan Markle debutterà sugli scaffali con una favola per bambini: “La panchina”. Dalle polemiche alle librerie: la duchessa di Sussex già accusata di plagio.

Il senior cohousing, antidoto contro la solitudine

L’Italia è sempre più anziana: aumentano gli over 65, autosufficienti ma completamente soli. È il fenomeno dell’invecchiamento passivo. Ma come mai il nostro paese è ancora così indietro nel cohousing rispetto ad altre realtà e…

Ventiquattro Elle, la prima escape room dedicata a Gianni Rodari

A Verbania, in Piemonte, verrà inaugurata la prima escape room ispirata a “C’era due volte il barone Lamberto” dell’indimenticato e indimenticabile Gianni Rodari.

Il caso di Sally Rooney: scrivere per la cultura negando la cultura

La scrittrice irlandese, autrice del recente romanzo “Beautiful World, Where Are You”, ha deciso di boicottare Israele rifiutando la traduzione del libro in ebraico.