app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Roberto Vignoli

Il nudo è vivo e lotta con noi

Robert Mapplethorpe fotografo nato dalla fucina di Andy Warhol e le sue opere artistiche di nudo.

Quando Richard Avedon fotografò le cicatrici di Andy Warhol

Per alcuni Richard Avedon è considerato una specie di divinità. I suoi ritratti erano spesso caratterizzati da un’alta drammaticità grazie al magistrale uso delle luci. Proprio quello che accadde nella celebre foto delle ferite…

Gisèle Freund, uno sguardo costante sulla letteratura

Gisèle Freund, una grande fotografa che partendo dall’intuizione di Kafka riteneva la fotografia un’occasione in più per manipolare l’informazione. Tra i suoi ritratti personaggi famosi come Borges, Kahlo, Joyce, Neruda e Woolf.

Elliott Erwitt, la sua ironia prima di tutto

Come nasce la passione per la fotografia? “Con la timidezza “diceva Elliott Erwitt. Nessun altro fotografo è riuscito a far sorridere quanto lui.

Sua maestà Leibovitz, la regina del ritratto

Anna-Lou Leibovitz, “Annie”, è la fotografa più richiesta nel mondo dell’arte. Tante le celebri foto come quella dei Blues Brothers, di Arnold Schwarzenegger o l’ultimo scatto a John Lennon prima dell’omicidio.

Claudio Palmisano, il suo tocco asseconda i grandi fotografi

L’arte di Claudio Palmisano, famoso per le sue postproduzioni, che lo hanno portato a essere conteso dai più affermati fotografi del pianeta.

Gli occhi di Mimmo Jodice

Incontro con uno dei pochi fotografi a essere stati esposti al Louvre: l’italianissimo Mimmo Jodice che ha saputo interpretare la fotografia in modo innovativo, intesa come ispirazione onirica della percezione

L’obiettivo di Kubrick

Da alunno espulso da scuola, all’Olimpo dei registi, passando per la fotografia: la carriera di Stanley Kubrick ha la forma di un cerchio perfetto.

Il mondo di Steve McCurry non è solo in grigio

La grande avventura del fotoreporter più amato e premiato di sempre che è riuscito sempre a restare fedele a sé stesso: Steve McCurry.

Fratelli Alinari, l’eccellenza del più antico archivio fotografico al mondo

Nel 1852 nacque il più antico archivio fotografico del mondo, grazie ai geniali fratelli Leopoldo, Giuseppe e Romualdo Alinari. Fu la prima ditta ammessa a documentare i Musei Vaticani, il Louvre e molti altri.

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl