Umberto Cascone
Ligure, classe 2000, giornalista praticante e grande appassionato del mondo militare. Radiofonico in erba, si è formato in RadioIULM, a Rai Radio 1 e R101. Ha frequentato il Master in Giornalismo dell’Università IULM.
Scholz sfiduciato, cade il governo in Germania
La sfiducia al cancelliere Scholz era attesa da tempo. La Germania tornerà al voto il prossimo 23 febbraio, probabile la riscossa dei popolari
Assad parla al mondo: “Mai pensato di scappare o dimettermi”
Il dittatore siriano Bashar al-Assad ha diramato un comunicato in cui afferma di aver resistito fino all’ultimo contro i «terroristi»
La nave “portaerei” Trieste
L’Italia ha una nuova ‘portaerei’. Ma nave “Trieste”, consegnata ufficialmente alla Marina militare lo scorso 7 dicembre, non era nata per esserlo
L’area Schengen si allarga a Romania e Bulgaria, stop ai controlli alle frontiere
Romania e Bulgaria entrano in maniera definitiva nello spazio di libero scambio europeo con la rimozione delle dogane terrestri
Milizie, influenze straniere, religione: al-Jolani stabilizzerà la Siria?
Il leader dei jihadisti al-Jolani di fronte alla prova di governo dopo la presa di Damasco. Attorno a lui una costellazione di gruppi che reclamano la loro parte di potere
La Siria crolla: Damasco cade, Assad fugge
Le forze ribelli a guida islamica hanno annunciato nella notte la conquista di Damasco e la “fuga” del “tiranno” Bashar al-Assad
Annullati i risultati elettorali in Romania, il Paese torna alle urne
La Corte Costituzionale chiede un nuovo voto per eleggere il presidente della Romania, dopo aver identificato «ingerenze russe» nei risultati del 24 novembre
Il futuro dell’Esercito parte dai droni
L’esercito si lancia finalmente nel Terzo millennio e cerca piloti di droni con esperienza. L’annuncio per entrare nella forza armata come volontari di truppa (Vfi)
Londra e Parigi pensano all’invio di soldati in Ucraina
Francia e Gran Bretagna pensano di inviare mercenari provenienti dalle forze armate, che gestiscano i missili a lungo raggio e addestrino gli ucraini
Il Museo Egizio di Torino compie 200 anni
Le celebrazioni del Museo Egizio di Torino, il più antico istituto dedicato alla storia della civiltà del Nilo, il più grande al di fuori dell’Egitto
Il generale Carmine Masiello dichiara guerra alla burocrazia militare
“L’esercito è fatto per prepararsi alla guerra”. Le parole del capo di Stato Maggiore dell’esercito, il generale Carmine Masiello
I perché della rabbia di Valencia. Le colpe di Madrid
Ritardi, miopie e distacco mettono a rischio i soccorsi dopo le alluvioni in Spagna. Tra governo locale e nazionale, l’unica istituzione che sembra comprendere la gravità della situazione è la corona