app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Valentino Maimone

“Silverlines”: il primo brano da solista per Damiano David (dei Måneskin)

Damiano David dei Måneskin ha imboccato una strada che fino a qualche tempo fa pochi si sarebbero aspettati, se non altro non così presto: quella dell’esperienza da solista

Dal caso Diddy può nascere un nuovo #MeToo

Non dev’essere una storia qualsiasi, quella che vede protagonista Diddy (e prima ancora Puff Daddy) se il “The New York Times” l’ha ribattezzata «il #MeToo dell’industria musicale»

In quelle celle serve dignità, parla Cristiano Scardella

Non aveva neanche 25 anni Aldo Scardella quando, all’alba del 26 dicembre di tanti anni fa, una pattuglia della Squadra mobile di Cagliari si presentò a casa sua per una perquisizione

Agli italiani la sanità piace tanto

Secondo l’ultima indagine Censis, il 91,7% degli italiani si dice molto orgoglioso del sistema sanitario nazionale. Eppure i problemi e le lamentele non mancano

Il mio impareggiabile Lelio Luttazzi

Giusto quattordici anni fa se ne andava Lelio Luttazzi. Il racconto della moglie Rossana

Chico Forti, la ’ndrangheta e certi cronisti

In quel Truman Show che sembra essere diventata la vicenda di Chico Forti dal giorno in cui è rientrato in Italia, non stupisce poi così tanto il capitolo più recente

Diritti musicali, un miliardo di sterline per i Queen

La Sony è pronta a pagare un miliardo di sterline (l’equivalente di circa 1,27 miliardi di dollari) per acquistare la musica dei Queen

Parla Beniamino Zuncheddu: “Lasciatemi in pace”

Protagonista del più lungo errore giudiziario di cui si abbia memoria, Zuncheddu scontò quasi 33 anni in carcere per un triplice omicidio che non ha mai commesso. L’intervista completa

Considerazione a margine dell’inchiesta Toti

In quella tragicommedia nazionale che è rapidamente diventata l’inchiesta Toti ha rischiato di passare in secondo piano una sillaba

Piccoli con i Forti

Capita che il rientro di un nostro connazionale condannato all’ergastolo negli Stati Uniti, Chico Forti, si trasformi in un caso politico nazionale capace di dividere l’Italia

Santanchè, tra richiesta di processo e dimissioni

La notizia del rinvio al giudizio per l’attuale ministro del Turismo Daniela Santanché e le battaglie contro i mulini a vento

In Iran il regime uccide una 16enne, il suo nome era Nika Shakarami

Il suo nome era Nika Shakarami, aveva 16 anni, ed è stata stuprata, arrestata e infine uccisa per aver bruciato il suo velo. Accade in Iran