Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Cronache di guerra
Beauty
Cultura
Editoria
Viaggi
Moda
Salute
Spettacoli
Sport
Tech
Media
60 seconds
Podcast
Televisione
Academy
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Esteri
Sport
Spettacoli
Chi Siamo
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
**Gb: dalle verdure di Castelporziano alla torta ai lamponi, il menù del Pranzo al Quirinale**
20:40
**Gb: Mattarella, ‘lietissimi per anniversario matrimonio a Roma re Carlo e regina Camila’**
20:36
**Terremoto: Mattarella, ‘grazie a re Carlo e regina Camilla per visita Amatrice nel 2017’**
20:35
**Gb: Mattarella, ‘celebriamo secoli di storia e valori su cui si fonda nostra amicizia’**
20:35
Clima: Mattarella, ‘da Gb e Italia capacità di leadership per contrastare mutamenti’
20:33
**Gb: Mattarella, ‘lieto di accogliere reali in saloni che nel 1961 ospitarono Elisabetta’**
20:32
Leggi tutte
Notizie dal mondo
L’autoannientamento
3 Marzo 2022 | Cesare Greco
La potenza nucleare della Russia messa in stato d’allerta è la manifestazione di quanto il demone del potere sia diventato paranoia. Ma un mondo post atomico non è desiderabile neanche per il plutocrate post sovietico.
Leggi l’articolo
Balle russe sull’Ucraina
3 Marzo 2022 | Maurizio Stefanini
La quantità di fake news riciclate senza controllo dai sostenitori dai ‘putiniani da tastiera’ sui social per giustificare la guerra è preoccupante ma, a guardar bene, non è una novità.
Leggi l’articolo
La pericolosa ricerca di false giustificazioni
3 Marzo 2022 | Giancristiano Desiderio
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia non è giustificabile. L’impreparazione attuale è consistita nel ritenere che la Russia post sovietica fosse diventata una di noi.
Leggi l’articolo
Trump ribalta, da genio a genocida
3 Marzo 2022 | Jean Valjean
Trump come altri leader occidentali ha cambiato idea su Putin: conforta poco vedere che abbiano dovuto vedere la guerra in faccia per farlo.
Leggi l’articolo
I social sono un’arma bisogna saperla usare
3 Marzo 2022 | Annalisa Grandi
Ogni guerra è fatta di propaganda, parole e fotografie ma questa è anche una battaglia a colpi di social: l’unico strumento in grado di portare alla luce ciò che Mosca si ostina ad occultare.
Leggi l’articolo
L’altalena
3 Marzo 2022 | Davide Giacalone
L’unità raggiunta dal nostro Paese in politica estera è un risultato positivo. Tanto più che la posizione del governo è inequivocabilmente atlantista, europeista e schierata a difesa dell’Ucraina.
Leggi l’articolo
Stallo Putin
3 Marzo 2022 | Fulvio Giuliani
Lo zar Putin si è assunto una responsabilità davanti alla Storia e di cui dovrà pagare il prezzo: l’esclusione totale dal mondo libero quando tutto questo sarà finito. Ma intanto la partita è già oggi e un altro giocatore come la Cina ha appena iniziato le sue mosse.
Leggi l’articolo
Tornano le tattiche sovietiche
3 Marzo 2022 | Marco Di Liddo
Dopo le incertezze iniziali Mosca ha modificato la propria tattica, tornando all’antico della scuola sovietica e alla pioggia di fuoco d’artiglieria sulle città. Senza più distinzione tra obiettivi militari ed obiettivi civili.
Leggi l’articolo
Sul ring a difendere Kiev
3 Marzo 2022 | Nicola Sellitti
Anche i campioni sportivi ucraini partono in guerra per difendere la propria città dall’attacco russo. Campioni dei pesi massimi di pugilato come Vitali e Wladimir Klitschko sono ora nella riserva militare, in risposta alla chiamata alle armi del Ministero della Difesa ucraino.
Leggi l’articolo
Accrescere l’isolamento che circonda la Russia
3 Marzo 2022 | Maurizio Delli Santi
Nonostante l’angoscia per la guerra in Ucraina, ci sono varie ragioni per credere che non tutto sia perduto. L’invasione del Paese non si è tradotta in una blitzkrieg e questo è un indizio che le forze ucraine mostrano una significativa capacità di resistenza.
Leggi l’articolo
Cinquemilaottocento russi morti nell’invasione
3 Marzo 2022 | Camillo Bosco
Girasoli sulle tombe dell’esercito di Mosca.
Leggi l’articolo
Lo spessore economico dell’Ucraina che cresceva
2 Marzo 2022 | Franco Vergnano
I tesoretti economici dell’Ucraina spiegano la sua importanza strategica. Il Paese è terzo in Europa e ottavo al mondo per centrali nucleari, nono nell’agricoltura.
Leggi l’articolo
1
…
203
204
205
206
207
208
209
…
229
Exit mobile version