Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Cronache di guerra
Beauty
Cultura
Editoria
Viaggi
Moda
Salute
Spettacoli
Sport
Tech
Media
60 seconds
Podcast
Televisione
Academy
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Esteri
Sport
Spettacoli
Chi Siamo
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Migranti: Gozi, ‘primo rimpatrio dall’Albania? Non male, 1mld a rimpatrio’
14:59
Papa Francesco si affaccia per benedizione Urbi et Orbi, poi bagno di folla in papamobile
14:26
Mo: Orlando (Pd), ‘a Pasqua si fermino atrocità a Gaza’
12:53
**Parlamento: Dl, ostruzionismo e urne, primavera tra tour de force e rischio ingorgo**
12:52
Auto in dirupo nel Pesarese, morto 24enne
11:49
Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest’anno è da record
11:31
Leggi tutte
Evidenza
La proroga che sa tanto di amaro
14 Dicembre 2021 | Redazione
Lo stato d’emergenza viene nuovamente prorogato, senza prendere in considerazione soluzioni differenti come approvare una legge apposita, che si riferisca esclusivamente alla pandemia.
Leggi l’articolo
Il governo verso la proroga dello stato d’emergenza
13 Dicembre 2021 | Fulvio Giuliani
60seconds del lunedì! Peccato che la legge proibisca una proroga, dopo i 24 mesi che stanno per scadere. La forma, in un caso come questo, è più che mai sostanza.
Leggi l’articolo
Ranger non allineati
13 Dicembre 2021 | Massimiliano Lenzi
Ad Austin, nel Texas, un gruppo di intellettuali ha dato vita ad un’Università per tutelare la libertà di pensiero ed espressione contro il politically correct e la cancel culture dei giorni nostri.
Leggi l’articolo
Piattaforme social in punto di declino
13 Dicembre 2021 | Rudy Bandiera
Oggi il sentimento comune riguardante i social media è cambiato molto rispetto a qualche anno fa. Le aziende oggigiorno investono in tecnologie sempre più sofisticate. Un esempio è la blockchain.
Leggi l’articolo
Senza fine
13 Dicembre 2021 | Davide Giacalone
Più che di diritto alla morte, che è parte integrante della nostra esistenza, sarebbe da chiedersi cosa significhi realmente il diritto alla vita, tra fede e scienza.
Leggi l’articolo
Vivo al Max!
12 Dicembre 2021 | Fulvio Giuliani
60 seconds della domenica! Com’era quella storia della “Formula 1 buona per dormire?”. Nelle ultime due settimane la F1 ci ha regalato grandi emozioni con la vittoria di Max Verstappen che condanna al secondo posto Lewis Hamilton
Leggi l’articolo
Carrozze rosa non sono la liberazione
12 Dicembre 2021 | Annalisa Grandi
La duplice aggressione a sfondo sessuale sul Trenord Milano-Varese ha portato ad una petizione per chiedere carrozze per sole donne. Ma il diritto alla sicurezza non significa ritorno al passato.
Leggi l’articolo
Infatuazione collettiva per i fumetti
12 Dicembre 2021 | Camillo Bosco
Il fumetto, trainato dal successo di Michele Reich in arte Zerocalcare, sta spopolando in Italia con numeri triplicati abbattendo anche la tradizionale indifferenza delle librerie generaliste verso il genere.
Leggi l’articolo
L’ignoranza nuoce alla salute di tutti
12 Dicembre 2021 | Redazione
Il vino nuoce alla salute e fa venire il cancro: questo è il pensiero di alcuni esponenti del Parlamento europeo. L’unica cosa che veramente nuoce alla salute è la confusione.
Leggi l’articolo
Babbo Natale esiste e resiste
11 Dicembre 2021 | Fulvio Giuliani
Ci è toccato anche leggere sconsiderate e irrealistiche accuse del vescovo di Noto e di un pugno di zelanti sacerdoti a Santa Claus. Babbo Natale esiste, resiste e gode di splendida salute.
Leggi l’articolo
Gli adolescenti e la loro rabbia
11 Dicembre 2021 | Maruska Albertazzi
Il disagio adolescenziale esiste da sempre. Ciò che è cambiato nel corso degli anni è l’espressione di tale disagio: prima la rabbia era rivolta verso l’esterno e il “nemico” era palese; oggi invece è diretta verso sé stessi.
Leggi l’articolo
Il Live Aid fu un ‘Internet’ analogico che unì il mondo
11 Dicembre 2021 | McGraffio
Tutto partì da un’idea di Bob Geldof che trasformò il il Live Aid del 13 luglio 1985 in un evento di cooperazione mondiale contro la povertà in Africa. Un vero e proprio passaparola che ricorda l’ “internet analogico” degli anni Ottanta.
Leggi l’articolo
1
…
72
73
74
75
76
77
78
…
118